Indietro
menu
'non esiste compromesso'

Impianto eolico tra Toscana e Romagna. Croatti: 'impatto inaccettabile'

In foto: il senatore Croatti
il senatore Croatti
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mer 16 apr 2025 16:43 ~ ultimo agg. 17:40
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Anche il senatore riminese del Movimento 5 Stelle Marco Croatti interviene sul progetto dell’impianto eolico al confine tra Toscana e Romagna, nella zona del Montefeltro, per esprimere la sua contrarietà.

Vogliamo costruire un futuro sostenibile in cui la transizione energetica e la decarbonizzazione siano una priorità ma se ragioniamo di visione sostenibile deve esserlo davvero: un impianto industriale eolico con 57 pale alte oltre 200 metri sopra un territorio straordinario da un punto di vista paesaggistico, naturalistico, storico come la Valmarecchia non può essere in alcun modo definito ‘sostenibile’. Lo abbiamo detto più volte in incontri con le comunità locali coinvolte e con rappresentanti politici del territorio. No all’impianto industriale a Badia che impatterebbe in modo inaccettabile sulla Valmarecchia e sul nostro entroterra.

Sulla via della transizione energetica – prosegue Croatti – è certamente doveroso accettare compromessi ma il costo, in termini ambientali e paesaggistici, deve essere giusto. Con questo stesso approccio come M5S ci siamo approcciati anche all’eolico offshore al largo di Rimini ritenendo, con osservazioni presentate alle varie procedure progettuali, intollerabile e inammissibile la sua costruzione sottocosta subordinandone la realizzazione ad un allontanamento oltre le 18 miglia per minimizzarne l’impatto. Nel caso dell’impianto industriale eolico sopra la Valmarecchia non esiste un buon compromesso. Il ‘prezzo’ per le comunità e per il territorio è assolutamente inaccettabile”.

Conclude Croatti: “È necessario fare pressione politica a tutti i livelli sulla regione Toscana affinché stralci questi progetti e valuti alternative più adatte sulla via della transizione energetica. In tal senso come M5S garantiamo massimo impegno e totale disponibilità a collaborare a qualunque iniziativa politica.”