Vis Pesaro-Rimini 1-2, le pagelle di Cesare Trevisani


COLOMBI 6,5. Bentornato portierone. Il rigore è ben tirato e dall’altra parte che sceglie per buttarsi. Entra in servizio nell’ultimo terzo di gara sventando un rischio sul fondo e il conseguente colpo di testa; poi su Di Paola, uno dei killer da piazzato di questo girone, è super nella deviazione.
FIORINI 6,5. Torna a fare il “Mega”, ossia la declinazione a difensore di un centrocampista per dare qualità al fraseggio arretrato. Sarà che la Vis è altissima in pressing, ma non ne esce con qualcosa di efficace. Pronto e preciso nella battuta a rete dell’1-2, con la Vis che dopo il pari va sott’acqua. Torna a centrocampo quando Buscè ridisegna lo scacchiere e le cose vanno meglio per lui.
GORELLI 5,5. Okoro lo costringe a muoversi molto e non è proprio il menu più digeribile per lui. Finisce che al 35’ in piena area si fa prendere la posizione e poi casca addosso al giovane nigeriano in un frullato di gambe forse anche sfortunato ma che determina il rigore. Esce col Rimini avanti.
LEPRI 6. Primo tempo con poco lavoro da fare. Poi entra in pista nella ripresa quando la manovra della Vis vola per aria e lui sa farsi trovare dove intercettare tutto. Si prende la sbracciata pesante di Okoro che a dieci dalla fine è pagina importante della gara.
CINQUEGRANO 6,5. Soffre parecchio e sin dall’inizio il triangolo difensivo sul fianco sinistro, completato da Garetto e Fiorini. Soffre senza sbagliare e poi riprende in mano la situazione e conferma i passi in avanti delle ultime settimane. Sul gol del pari asfalta fisicamente Di Paola e poi la mette bene in mezzo Esce per Conti e stavolta probabilmente sia per proteggerlo in vista di martedì. Ed è un segnale della crescita.
MALAGRIDA 6. Fa una gran fatica a trovare lo spazio per essere efficace nelle giocate. Si vede di più la generosità nel rincorrere gli avversari. Nella scacchiera di mezzo, finisce a sinistra. Nella ripresa restano i problemi, ma sopperisce con movimento e sacrificio.
PICCOLI 6. Gli tocca fare il vice Langella per lunghi tratti di gara, con una mediana vissina agonisticamente ignorante. Tiene la posizione, senza segnali in avanti, ma porta a casa la prestazione col solito fosforo.
GARETTO 6. Parte con una furbata su Vukovic e un paio di palle che gli scappano via. Poi si sposta a sinistra sulla mediana. Non è giornata, fatica a fare cose semplici. Come quando conduce alla grande una ripartenza al 60’ e poi pecca nel passaggio a Gagliano in piena area. Ultimo spezzone con la riserva che lampeggia forte, ma tiene fino alla fine.
FALBO 6,5. Novanta minuti tosti e utili al suo pieno recupero. Diligente, mai sopra le righe, bravo.
UBALDI 7. Bel guizzo dopo dieci minuti, col destro che va fuori; buona palla da Falbo per la deviazione di testa, ben indirizzata ma deboluccia. È dentro alla partita e alla fine del primo tempo sbaglia stavolta la mira di testa. Torna dallo spogliatoio e timbra il pari, bruciando Paganini sotto misura. Spreca poco ed è vivissimo fino alla fine.
GAGLIANO 5,5. Parte gagliardo e con Zoia non sono proprio gentilezze. Poi il Rimini s’abbassa, lui limita le corse e si vede sempre meno. Eppure lì dietro la Vis pare vulnerabile, sempre vicina al pasticcio. Lascia a Leonardi sull’1-2.
BELLODI 6. Curioso il giallo che si prende, con l’avversario che gli si attacca addosso ad arbitro di spalle. Nel finale commette un fallo ingenuo poco fuori area e consegna al velenoso Di Paola un’occasione gratuita. C’è, però, tanta sostanza difensiva nel bloccare l’assalto della Vis.
MEGELAITIS 6. Si sistema in postazione, azzera tutto quel che passa.
LEONARDI 6,5. Giallo immediato, appena dentro. Si sistema subito bene nella partita, è ovunque, con grande impatto fisico e anche tecnico. Spezzone di gara di ottima fattura.
LOMBARDI 5,5. Troppi falli, con la Vis sotto di un uomo e senza energie. Lui, fresco, doveva prevalere diversamente.
CONTI 6. A un centimetro dal gol col diagonale di destro.
Cesare Trevisani