Indietro
sabato 5 aprile 2025
menu
Recupero 29a giornata di A2

Real Sebastiani Rieti-RivieraBanca Basket Rimini 69-82

In foto: Real Sebastiani Rieti/Gianluca Vannicelli
Real Sebastiani Rieti/Gianluca Vannicelli
di Stefano Ravaglia   
Tempo di lettura lettura: 8 minuti
mer 26 mar 2025 20:40 ~ ultimo agg. 27 mar 19:32
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 8 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Real Sebastiani Rieti – RivieraBanca Basket Rimini 69-82 (27-22, 11-21, 15-11, 16-28)

IL TABELLINO

Real Sebastiani Rieti: Giorgio Piunti 15 (3/4, 0/1), Jordan Harris 11 (2/5, 1/1), Alexander Cicchetti 8 (4/5, 0/0), Diego Monaldi 7 (1/4, 0/6), Skylar Spencer 7 (3/6, 0/0), Kenneth Viglianisi 7 (1/1, 1/2), Lorenzo Piccin 5 (1/1, 1/3), Alvise Sarto 5 (0/2, 1/2), Marco Spanghero 4 (2/4, 0/3), Ion Lupusor 0 (0/2, 0/1), Marco tullio Bellini 0 (0/0, 0/0), Cicchetti Mattia 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 23 / 29 – Rimbalzi: 36 10 + 26 (Giorgio Piunti, Skylar Spencer 9) – Assist: 16 (Diego Monaldi 5).

RivieraBanca Basket Rimini: Pierpaolo Marini 18 (4/7, 2/7), Gora Camara 16 (5/8, 0/0), Gerald Robinson 10 (2/10, 2/3), Justin Johnson 10 (2/7, 2/4), Alessandro Grande 10 (0/0, 3/6), Simon Anumba 8 (2/4, 1/1), Stefano Masciadri 8 (1/1, 2/2), Giovanni Tomassini 2 (1/2, 0/3), Alessandro Simioni 0 (0/0, 0/1), Francesco Bedetti 0 (0/0, 0/0).

Tiri liberi: 12 / 18 – Rimbalzi: 36 13 + 23 (Justin Johnson 9) – Assist: 20 (Gerald Robinson 7).

LA CLASSIFICA

Basket A2, RBR vince a Rieti 69-82 nel recupero della 29^ giornata

CRONACA E COMMENTO

Al PalaSojourner di Rieti si gioca il recupero della 29a giornata. RivieraBanca Rimini arriva alla sfida nella tana della Real Sebastiani galvanizzata dalla convincente vittoria di venerdì sera nel derby dell’Adriatico con Pesaro, che ha stoppato a quattro la striscia negativa tra campionato e Coppa Italia. I laziali stanno vivendo a loro volta un momento poco brillante: un solo hurrà nelle ultime cinque gare giocate. In classifica le due compagini sono divise da quattro lunghezze con RBR a quota 42 e Rieti a 38.

La partita.

Quintetti iniziali: RBR con Anumba, Simioni, Marini, Johnson e Robinson. Rieti che risponde con Spencer, Monaldi, Piunti, Sarto e Piccin. Johnson mette i primi due punti di RBR. Piunti pareggia e Anumba ne fa altri due per il 4-2 RBR a 8:50 dalla fine del primo quarto. Fallo di Simioni su Piunti, liberi per Rieti e il numero 2 di Rieti fa 2/2 a 8:05 per il 4-4. Marini da tre ma palla sul ferro, poi Harris mette il 6-4 Rieti a 6:55 dalla fine. Bomba di Johnson da tre e 7-6 Rimini. Fallo in attacco di Spencer su Anumba a 6:29 dal termine. Tripla di Harris e poi di Piccin, 12-7 per Rieti a 5:20 dal termine. Johnson risponde con il 12-9. Ancora a bersaglio Johnson per la tripla del 12-12. Transizione di RBR e canestro di Anumba per il 12-14 RBR. Penetrazione di Harris, canestro e fallo per il 14-14 e anche un libero aggiuntivo per Rieti. Tiro libero segnato e gioco da tre punti per Rieti che va sul 15-14 a 3:58 dalla fine del primo periodo. Piccin ci prova da tre ma palla sul ferro. Fallo di Camara, liberi per Rieti a 3:02 dalla fine. 1/2 di Piunti e 16-14 Rieti. Anticipo di Cicchetti su Camara, bell’anticipo e ripartenza Rieti. Fallo commesso da Tomassini, altro viaggio in lunetta per Monaldi a 2:42 dal termine. 2/2 di Monaldi dalla lunetta e 18-14 Rieti. Masciadri per Marini, bella giocata e canestro del 18-16 sempre in favore di Rieti. Piunti mette il 20-16 per Rieti. Tomassini spara da due e va a bersaglio il 20-18. Fallo di Masciadri e Piunti fa 2/2 con i liberi per il 21-18 a 1:31 dalla fine. Lupusor commette fallo su Camara, due liberi per lui: 2/2 e 22-20 in favore di Rieti. Tiro da tre di Viglianesi e 25-20 Rieti a 35 secondi dalla fine. Camara accorcia con il 25-22. Spanghero allo scadere mette il 27-22 con cui si va alla pausa breve.

Marini subisce fallo e due tiri liberi in avvio di secondo periodo. 0/2 di Marini però dalla lunetta. Penetrazione di Grande per Camara e 27-24 Rieti a 9:00 dall’intervallo lungo. Grande fuori per Marini, arresto e tiro ma fallo di Spanghero e liberi ancora per Marini. 1/2 per il giocatore di RBR, totale di 1/4 personali dalla lunetta. Fallo di Grande dall’altra parte e rimessa per Rieti. Siamo sul 27-25 Rieti a 8:00 dall’intervallo. Marini si butta dentro in velocità e mette il 27-27 a 6:47 dall’intervallo, si segna poco e Rieti non ha prodotto punti in attacco. Lupusor da tre sul ferro, extra possesso di Rieti ma sbaglia anche Sarto. Marini appoggia il 30-27 RBR con la tripla. Spencer per il 29-30, poi Marini guadagna spazio, segna e subisce fallo. 32-29 RBR e tiro libero aggiuntivo per Rimini a 5:19 dal termine. Massimo vantaggio per RBR con il libero di Marini segnato (29-33). Piccin sbaglia da tre. Tripla di Anumba, tiro ben costruito e massimo vantaggio RBR a +7 (29-36) a 4:20 dal termine. Fallo in attacco di Anumba (secondo fallo personale), a 4:09 dall’intervallo. Penetrazione di Piunti forse con un fallo, canestro del 31-36 sempre in favore di RBR. Cicchetti segna e riporta Rieti a -3 sul 33-36 a 3:05 dalla fine. Ancora Cicchetti schiaccia il 35-36. Arresto e tiro da tre di Robinson per il 35-39. Semi gancio di Cicchetti e a 1:35 siamo 37-39 per RBR. Bomba poi di Grande per il 37-42. Liberi per Monaldi, 1/2 e 38-42 in favore di RBR. Fallo subito da Grande, 1/2 e 38-43 RBR a 28 secondi dalla fine. Robinson sulla sirena prende l’arresto e tiro segnando ma dopo il consulto tra gli arbitri il canestro non è ritenuto valido. Il primo tempo si chiude sul 38-43 in favore di RBR che va a riposo con 5/9 di liberi, 10/20 nei tiri da due punti e 6/11 nei tiri da tre punti. Sono 10 le palle perse per Rieti contro le 7 di RBR, 2-3 il conto delle stoppate e 4-5 quello delle palle recuperate. I rimbalzi sono 17-16 in favore dei padroni di casa.

Apertura di secondo tempo con la tripla di Sarto, 41-43. Schiacciata di Camara a rimbalzo e 41-45 RBR. Monaldi ci prova da tre, 0/5 da lontano per lui. Harris subisce fallo, due tiri liberi per Rieti. 2/2 per Harris e 43-45 Rieti. Solo Marini e Johnson in doppia cifra per RBR. Terzo fallo personale di Anumba su Monaldi. Fallo di Camara e liberi per Piunti. 2/2 per lui e 45-45 a 6:00 dalla fine del terzo quarto. Bomba di Grande e 45-48 bella circolazione palla di RBR. Da Harris a Cicchetti che appoggia il 47-48. Penetrazione di Marini e 47-50 RBR. Liberi per Harris che fa 1/2 e 48-50 per RBR. Giocata di Monaldi e canestro del 50-50. Time-out per Dell’Agnello a 3:54 dalla fine del terzo periodo. Si resta sul 50-50, fase in cui non si segna. Fallo commesso da Spanghero. Robinson fa 52-50 RBR, Spanghero cattura il rimbalzo in attacco e siamo ancora pari 52-52 a 2 minuti dal termine del terzo periodo. Da Johnson a Masciadri e 52-54 RBR. Liberi per Rieti e 1/2 per Spencer per il 53-54 con cui si va in panchina prima dell’ultimo quarto.

Via all’ultimo periodo e tripla di Masciadri per il 53-57. Lorenzo Piccin fa 55-57 e Robinson infila i tre punti del 55-60. Penetrazione di Piunti, fallo di Masciadri e due liberi per Rieti. 1/2 di Piunti e 56-60 a 7:56 dal termine. Camara schiaccia il 63-56. Da Piunti a Spencer e schiacciata del -4 Rieti a 6:35 dalla fine. Tecnico per Piunti, Robinson sbaglia il libero. Due liberi per Anumba. 1/2 di Anumba e 58-63 RBR. Mancano 6:04 al termine. Monaldi subisce fallo, liberi per Rieti. 2/2 e 60-63 RBR. Marini prova da tre ma il tiro viene sputato dal ferro, poi fallo su Camara e due liberi per RBR a 5:38 dal termine. 2/2 e 60-65 RBR. Semi gancio di Camara sul ferro ma Anumba mette il 60-67. A terra Johnson colpito da Piunti ma l’americano si rialza dopo un colpo al naso. Mancano 4:08 al termine e RBR sempre a +7. Piunti fa 1/2 dai liberi e 61-67 RBR. Masciadri spara la tripla del 61-70. Mancano 3:13 alla fine. Liberi per Viglianisi che fa 2/2 dalla lunetta e 63-70. Fallo di Piunti che manda in lunetta Marini a 3:02 dalla fine. 2/2 per Marini e 63-72 RBR. Camara 2/2 dai liberi e 63-74, massimo vantaggio RBR. Viglianisi fa 65-74. Semi gancio di Camara e 65-76 RBR a 1:23 dalla fine. Due punti per Spencer e 67-76. Tripla per Marini a 47 secondi dalla fine e 67-79 RBR che ha la vittoria in tasca. Tripla anche di Grande e 67-82 a venti secondi dalla fine. 2/2 dai liberi di Sarto e 69-82 che è il punteggio finale dell’incontro in favore di RBR che conquista i due punti.

La partita sarà trasmessa in differita su Icaro TV (canale 18) giovedì alle 23:15.

Real Sebastiani Rieti-RivieraBanca Basket Rimini 69-82, il dopogara

 

LA NOTA DI RBR

È una Rivierabanca Rimini granitica quella che sbanca il PalaSojourner di Rieti, tiene sotto i 70 punti i padroni di casa della Real Sebastiani e ribalta la differenza canestri in virtù del 69-82 maturato al termine di una prova di grande carattere. Partita a ritmi alti nei primi dieci minuti, i quarti centrali sono appannaggio delle difese, ed al 30’ lo scarto è minimo: Rbr, al comando dal secondo quarto in poi, costruisce la vittoria con la difesa (Sebastiani tenuta al 39% dal campo con 4/19 da tre) e i rimbalzi offensivi (11-15 per Rimini), mettendo la freccia in un’ultima frazione da 16-28 di parziale. Sono ben cinque i giocatori in doppia cifra per la Rivierabanca, guidata dai 18 di Marini e dai 16 di Camara (anche 8 rimbalzi), 10 anche per GrandeRobinson (7 assist) e Johnson (9 rimbalzi), da segnalare anche la prestazione a tutto tondo di Anumba (8 punti e 7 rimbalzi); per i padroni di casa 15+9 di Piunti e 11 di Harris, al rientro dall’infortunio.

Il semigancio di Justin Johnson vale il primo canestro della gara, pareggiato dall’appoggio di Piunti che chiude un’azione corale. Anumba è subito protagonista in difesa, con una palla rubata ed un’altra steal propiziata, ed in attacco col canestro del 2-4, mentre è ancora Piunti, 2/2 in lunetta, a rispondere per i padroni di casa. Harris alza la parabola in transizione, risponde la tripla di Johnson ma anche Harris e Piccin si sbloccano dall’arco per il 12-7. Rimini si affida ancora al suo lungo USA, appoggio e tripla per il pareggio, poi assist per il contropiede di Robinson subito annullato dal gioco da tre punti di un ispirato Harris. Rieti sfrutta il bonus con Piunti (1/2) e Monaldi (2/2), la Rivierabanca si sblocca con Marini, poi Tomassini risponde al solito Piunti, appoggio e altro giro in lunetta. Va sulla linea della carità anche Camara (2/2), autore anche di un appoggio dopo la tripla di Viglianisi, ma Spanghero batte la sirena dopo il rimbalzo offensivo e chiude un primo parziale ad alto ritmo sul 27-22.

Rbr torna ad un possesso di svantaggio con due punti di Camara e uno di Marini, ma le palle perse lievitano da una parte e dall’altra: ne approfitta il numero 13 biancorosso per il canestro del 27-27 che costringe coach Rossi al timeout al 14’. Si torna in campo con una bomba di Marini, poi Spencer sblocca Rieti dopo oltre quattro minuti di perfetta difesa riminese. È il quarto di Marini, a segno con l’and-one, poi la Rivierabanca si porta a +7 con la tripla di Anumba. Servono Piunti e Cicchetti per riportare a contatto la Sebastiani, con la panchina ospite che ferma il gioco al 17’ (33-36). Rieti va sotto canestro, quattro punti in fila di Cicchetti, Rimini fa l’opposto con le triple di Robinson e Grande, che va poi in lunetta con un 1/2 che risponde a quello identico di Monaldi. Una grande difesa di Johnson regala l’ultimo tiro a Rbr, ma la tripla di Robinson è fuori tempo massimo e si torna negli spogliatoi sul 38-43.

Il gioco riprende con una palla persa per parte e con la tripla di Sarto, risponde la schiacciata a rimbalzo di Camara. Rieti continua ad affidarsi ai liberi, con Harris e Piunti a firmare il pareggio a quota 45. Grande corona con la tripla una grande azione di squadra, poi si va sotto canestro con Cicchetti e Marini. Con Rimini già in bonus, Harris è di nuovo in lunetta (1/2) e Monaldi appoggia i due punti del pareggio: minuto Rivierabanca al 27’ (50-50). Il punteggio resta fermo per un minuto abbondante, fino al jumper di Robinson ed all’appoggio di Spanghero a cui risponde, diverse azioni dopo, Masciadri. Spencer va in lunetta e fa 1/2, sparigliando il risultato e lasciando i suoi in minimo svantaggio, 53-54.

La Rivierabanca rientra in campo con le triple di Masciadri e Robinson, la Sebastiani trova il canestro con Piccin e Piunti (1/2) prima delle schiacciate di Camara e Spencer. Con entrambe le squadre presto in bonus si va spesso in lunetta: la coppia Robinson (tecnico) e Anumba (fallo) fa solo 1/3, Monaldi e Camara sono perfetti; il tap-in di Anumba vale il +7 e porta la Sebastiani a fermare il gioco al 36’ (60-67). Si torna in campo con altri liberi reatini (1/2 di Piunti) e con la tripla di Masciadri; i padroni di casa accorciano grazie ad un antisportivo che porta in dote il 2/2 di Viglianisi, ma Rimini ruba palla e conquista due liberi trasformati da Marini. Coach Rossi spende ancora timeout subito prima di due liberi di Camara, ma il centro è glaciale e con il suo 2/2 porta per la prima volta la Rivierabanca oltre la doppia cifra di vantaggio. Accorcia Viglianisi in area, ma è ancora Camara il terminale offensivo per Rbr, appoggio a cui risponde con la stessa moneta Spencer. Rimini abbassa i ritmi, e chiude il match con le triple di Marini e Grande: i due liberi di Sarto valgono solo per le statistiche, a trionfare 69-82 è la Rivierabanca.