Indietro
menu
completati entro l'estate

Porto canale. A Riccione riprendono i lavori su viale Parini

di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mar 18 feb 2025 10:51 ~ ultimo agg. 11:09
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Dopo la pausa delle festività natalizie riprendono a Riccione i lavori in viale Parini. L’intervento, che terminerà entro l’estate, completerà il primo stralcio del progetto di riqualificazione del porto canale di Riccione.

La prima fase dei lavori, che si è svolta lo scorso autunno, si è concentrata sulla costruzione di un muretto di contenimento progettato per fronteggiare le piene duecentennali. Ora si procede con la posa delle finiture – pavimentazione, sedute, illuminazione e aree verdi – seguendo lo stile già adottato su viale Bellini. Una volta completati i lavori della passeggiata, il muretto sarà inglobato nell’arredo urbano e risulterà non visibile. La nuova passeggiata, delimitata dal verde pubblico, sarà destinata ai pedoni mentre la ciclabile percorre la banchina lungo viale Bellini.

I lavori su viale Parini rappresentano un ulteriore passo in avanti nel progetto di riqualificazione che sta trasformando il volto di Riccione e di uno dei suoi simboli più identitari – dichiarano la sindaca Daniela Angelini e l’assessore ai Lavori pubblici Simone Imola –. La passeggiata lungo il canale, sia sul lato di viale Parini che su quello già completato di viale Bellini, diventerà un luogo da cartolina, da vivere e godersi in totale sicurezza e relax. Grazie a un ambiente accogliente, perfettamente illuminato e protetto, i pedoni potranno contare su percorsi separati dalla carreggiata per le automobili grazie a una fascia di verde pubblico che valorizza l’ambiente circostante.  Questo intervento rappresenta un ulteriore avanzamento verso la valorizzazione e la riqualificazione del porto canale, destinato a diventare un luogo sempre più attrattivo, bello, accogliente e fruibile per i cittadini e i visitatori”.