Indietro
menu
Fino al settembre 2027

Ritorno all'Astoria prosegue con Il Palloncino Rosso: nuova vita per l'ex cinema

di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 13 feb 2025 17:21 ~ ultimo agg. 18:13
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Sarà l’associazione “Il Palloncino rosso” a proseguire fino al 30 settembre 2027 il progetto Ritorno all’Astoria, che ormai da alcuni anni ha ridato vita ad alcuni spazi dell’ex cinema. La determina è stata pubblicata sull’albo pretorio del comune. L’associazione costituirà una sorta di comitato esecutivo insieme ad altre APS come Alcantara e Città Visibili. L’obiettivo resta quello di trasformare l’Astoria in un hub culturale polivalente con l’organizzazione di laboratori, riunioni, workshop, meeting. Gli spazi a disposizione sono il foyer al piano terra e il ridotto al primo piano che a seguito dei lavori eseguiti potranno ospitare complessivamente fino a 200 persone. Resta escluso invece l’uso della ex sala Jolly che non rientra nella convenzione. Inoltre, dato che l’ex cinema Astoria non ha l’agibilità permanente come i teatri, sarà necessario richiedere apposita licenza e ottenere la preventiva autorizzazione per lo svolgimento di attività rientranti nel pubblico spettacolo. Rispetto alle esperienze passate, il nuovo accordo prevede però la possibilità di aprire il bar al piano terra durante le attività. Non sono previsti finanziamenti da parte del comune che si farà carico solo delle spese per le utenze. L’assegnatario potrà quindi coprire i costi chiedendo un contributo all’eventuale gestore del bar oppure con ingressi a pagamento od offerta libera agli eventi.
L’immobile è attualmente in ristrutturazione e le attività potranno quindi essere avviate solo a conclusione dei lavori in corso.