Cittadella della Sicurezza alla ex Caserma: spazio alle idee dei progettisti
![lo stabile della ex caserma, ora abbattuto](https://www.newsrimini.it/wp-content/uploads/2025/02/caserma-580x326.jpg)
![Tempo di lettura](https://www.newsrimini.it/wp-content/themes/newsrimini/img/pixel.png)
Avanza l’iter per la Cittadella della Sicurezza negli spazi che furono della Caserma Giulio Cesare a Rimini. Dopo aver abbattuto nei mesi scorsi tutte le vecchie strutture, arriva il momento delle idee e della creatività dei progettisti. L’Agenzia del Demanio infatti ha pubblicato il Concorso di Progettazione della Nuova Cittadella della Sicurezza lungo la via Flaminia. L’obiettivo è quello di garantire la migliore integrazione possibile delle nuove funzioni pubbliche nel contesto urbano, rispettando l’identità di Rimini con una riqualificazione degli spazi inclusiva e aperta che coniughi le necessità di sicurezza e quelle di un tessuto urbano che favorisca le relazioni sociali. L’area sarà chiamata ad ospitare gli uffici della Polizia di Stato, della Guardia di Finanza, della Prefettura e dell’Arma dei Carabinieri. Una serie di traslochi che, entro il 2030, permetteranno allo Stato di risparmiare circa 1,7 milioni di euro con la chiusura delle locazioni a privati. L’importo a base di gara è di 2,6 milioni di euro. L’investimento complessivo per la realizzazione dell’opera dovrebbe però superare i 56 milioni.
Il concorso si articola in due fasi: la prima richiede la presentazione di idee progettuali mirate a migliorare l’accessibilità e la qualità architettonica, mentre la seconda prevede un approfondimento delle idee selezionate. Le proposte progettuali dovranno favorire la rigenerazione urbana del territorio e l’interazione sociale, assicurare la sostenibilità ambientale e una progettazione innovativa che risponda alle esigenze della comunità. Il progetto di rifunzionalizzazione della ex Caserma Giulio Cesare attua il Piano Città degli Immobili Pubblici di Rimini, lo strumento studiato in sinergia con il Comune, per rispondere alle esigenze delle pubbliche amministrazioni e dei cittadini, offrire immobili pubblici aperti e accessibili, servizi più efficienti, benessere, sviluppo, inclusione sociale, sostenibilità ambientale.
“Si entra nella parte più importante del complesso percorso verso la rifunzionalizzazione e riqualificazione dell’ex Caserma Giulio Cesare – commentano il sindaco Jamil Sadegholvaad e l’assessora all’urbanistica e alla pianificazione del territorio Valentina Ridolfi –, nella prospettiva di dotare il territorio di un centro nevralgico per il presidio e la sicurezza del territorio, finalmente funzionale alle esigenze degli enti e dei corpi di polizia e del loro personale. Si apre la fase in cui iniziare a immaginare un nuovo futuro per l’area, punto di interesse di un quadrante urbano che da qui ai prossimi due-tre anni sarà interessato da importanti trasformazioni in grado di portare funzioni, maggior qualità urbana, più accessibilità. Il concorso pubblicato dall’Agenzia del Demanio assume le indicazioni e le linee guida condivise nel corso del proficuo rapporto che in questi mesi l’Amministrazione Comunale ha stretto con l’Ente, lavorando insieme affinché si ponessero le basi per un intervento che fosse corrispondente alle esigenze e alle necessità delle forze di sicurezza e che allo stesso tempo fosse rispondente ad elevati standard qualitativi, accuratamente inserito nel contesto cittadino, con dotazioni e servizi ad uso pubblico, quali collegamenti ciclopedonali, parcheggi, verde pubblico. E in dialogo con gli altri progetti di riqualificazione urbana della zona, a partire dall’ex questura di via Ugo Bassi. Confidiamo che da questa call lanciata dal Demanio possano arrivare input interessanti per una ‘cittadella’ della sicurezza che sia anche motore di un nuovo modo di vivere quello spazio urbano”.
Il concorso è disponibile su sito dell’Agenzia del Demanio tramite la piattaforma Maggioli https://shorturl.at/vMPQI E’ possibile inviare i progetti entro le 12:00 del prossimo 9 aprile 2025.
Per conoscere il Piano Città degli immobili pubblici di Rimini https://www.agenziademanio.it/it/accordi-protocolli-convenzioni/piani-citta-immobili-pubblici/piano-citta-rimini/
Gli operatori economici interessati al Concorso, il giorno 19 febbraio 2025 dalle ore 11:00 alle ore 13:00, potranno visitare l’area oggetto d’intervento presso l’ex compendio militare Caserma Giulio Cesare di Rimini in Rimini.