Indietro
menu
Maestro della frollatura

Lo chef riminese Ticchi protagonista a MasterChef

In foto: Jacopo Ticchi a MasterChef (Sky)
Jacopo Ticchi a MasterChef (Sky)
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
ven 7 feb 2025 15:37
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Dalla Darsena di Rimini agli studi di MasterChef per spiegare ai concorrenti rimasti in gara i segreti della frollatura del pesce. Ospite dell’ultima puntata del famoso talent culinario di Sky è stato lo chef Jacopo Ticchi, uno dei migliori under 35 italiani, che ha affiancato i tre conduttori “stellati” Barbieri, Cannavacciuolo e Locatelli. Nato a Cattolica nel 1994, ha frequentato l’Istituto Alberghiero di Riccione e dopo il diploma si è spostato prima a Milano, entrando nella brigata di cucina del ristorante Joia di Pietro Leeman, e poi addirittura in Australia per formarsi sulla frollatura del pesce seguendo le orme di Josh Niland, il padre di questa tecnica. Il suo ristorante, la Trattoria Da Lucio, ha inaugurato sei anni fa e da fine 2024 si è trasferito alla Darsena di Rimini cambiando il nome in Da Lucio. Nella puntata di MasterChef andata in onda giovedì 6 febbraio, Ticchi è stato protagonista del Pressure Test che ha portato all’eliminazione di uno dei concorrenti. A rendergli omaggio anche il sindaco della città che ospita il suo locale. “C’era anche un po’ di Rimini nella puntata di MasterChef Italia grazie alla partecipazione speciale di Jacopo Ticchi, giovane e talentuoso chef, ambassador della cucina di mare innovativa e di altissima qualità.Pochi giorni fa ho avuto il piacere di visitare il suo ristorante “Da Lucio”, ora alla Darsena. Abbiamo parlato dei suoi inizi, dei suoi obiettivi, dei segreti del mestiere e in particolare della frollatura del pesce, tecnica particolare che distingue la sua cucina” scrive Jamil Sadegholvaad