Mutui, i tassi scendono ma cresce il valore delle case
![](https://www.newsrimini.it/wp-content/uploads/2025/02/unnamed-580x326.jpg)
![Tempo di lettura](https://www.newsrimini.it/wp-content/themes/newsrimini/img/pixel.png)
Dalla BCE sono arrivate nei giorni scorsi buone notizie. I tagli decisi a livello europeo infatti hanno permesso un calo dei tassi sui mutui casa: sia il fisso che il variabile sono infatti in costante discesa e, nei prossimi mesi del 2025, ci si attende un’ulteriore spinta verso il basso. Il tasso fisso rimane ancora più conveniente (il miglior TAN di gennaio era al 2,45% su mutui casa a 20/30 anni) ma anche quello variabile sta rientrando in partita (con un TAN al 3,3%). Cifre che spingono un mercato immobiliare che già nel 2024 aveva dato segnali incoraggianti: in Emilia Romagna nei primi 10 mesi dello scorso anno, ad esempio, le richieste di finanziamento sono aumentate del 21%. Lo riporta l’Osservatorio di Facile.it. Ci sono però differenze sostanziali da provincia a provincia: Rimini, ad esempio, con un importo medio di 145.733 euro è seconda in regione solo a Bologna (148.046). La cifra media in Emilia Romagna è di 135.887 euro in aumento del 5% rispetto allo stesso periodo del 2023. Cresce anche il valore medio dell’immobile oggetto di mutuo salito a 204.083 euro (+4%). In lievissimo incremento l’età degli aspiranti mutuatari, dato che va letto anche alla luce dell’incremento del peso percentuale delle richieste di surroga, passate dal 19% del 2023 al 28% del 2024, valore cresciuto grazie al calo dei tassi che ha fatto da traino a questo tipo di operazione. Alcune stime (su mutuo da 126.000 euro a 25 anni) evidenziano che per un mutuo a tasso fisso con TAN al 2,4% la rata si attesta a 559 euro al mese mentre per uno a tasso variabile con TAN al 3,6% la rata arriva a 631 euro.
Provincia |
Importo medio richiesto gennaio-ottobre 2024 |
Bologna |
148.046 € |
Ferrara |
111.205 € |
Forlì-Cesena |
137.869 € |
Modena |
134.089 € |
Piacenza |
117.102 € |
Parma |
130.141 € |
Ravenna |
131.176 € |
Reggio Emilia |
127.950 € |
Rimini |
145.733 € |
Emilia-Romagna |
135.887 € |
Italia |
133.923 € |