Il Mystfest incontra Saviano e premia la Scugnizzeria
Penultimo appuntamento questa sera in piazza primo maggio a Cattolica per l’edizione 2021 del Mysyfest. Sarà premiato il vincitore del 48esimo premio Gran Giallo di Cattolica e saranno presentati gli ultimi romanzi di alcuni tra i più apprezzati autori noir italiani. Venerdì è stato invece protagonista Roberto Saviano nella serata delle consegna del terzo premio Andrea G. Pinketts. Il riconoscimento è andato a Rosario Esposito La Rossa, lo spacciatore di libri fondatore della scugnizzeria libreria e casa editrice nel cuore di Scampia.
La fortuna non esiste, diceva Seneca, ma arriva quando il talento incontra l’opportunità. Con queste parole lo “spacciatore di libri” Rosario Esposito La Rossa ha riassunto la felice esperienza della Scugnizzeria di Scampia, che ha ricevuto il III Premio Andrea G. Pinketts sostenuto da Sgr per la cultura, dalle mani di Simonetta Salvetti, direttrice del Festival. Il premio è stato realizzato dall’artigiano cattolichino Marco Matteini di Imago Creation.
Presente anche l’Associazione dedicata allo “sceriffo di Cattolica”, presieduta dalla madre di Andrea G. Pinketts Mirella Marabese che ha consegnato al giovane editore la prima copia della riedizione de “Il vizio dell’agnello” . Un emozionato Rosario Esposito La Rossa ha deciso di inserire il libro del Genio nella Milano noir tra i “libri sospesi” della prima libreria di Napoli Nord.
Roberto Saviano, intervistato da Carlo Lucarelli, a lungo si è trattenuto sul palcoscenico del festival cattolichino. L’ interminabile fila del pubblico per il firmacopie ha incorniciato la piazza gremita che l’autore di “Gridalo” ha appassionato, coinvolto e interessato. A sottolineare il racconto di Roberto Saviano i disegni “live” dell’illustratore Alessandro Baronciani. Al termine, gli schizzi del disegnatore sono andati a ruba, a riprova dell’apprezzamento per i piccoli capolavori realizzati sul momento dall’autore del visual di MystFest2021.
“È stata un’edizione straordinaria, intensa e ricca di indagini emozionanti” chiosa la direttrice del Festival Simonetta Salvetti. L’ultimo appuntamento con il Festival internazionale del Giallo e del Mistero è per domani, domenica 27 giugno alle 21 al Parco della Pace (Via Francesca da Rimini) con una serata in collaborazione con il Comitato Ventena e il Circolo Cinema Toby Dammit.
In omaggio alle storiche edizioni del MystFest, che quest’anno compie i suoi primi 40 anni, in programma la proiezione del film La donna della domenica di Luigi Comencini, pellicola del 1975 con Marcello Mastroianni e Jacqueline Bisset. L’ingresso agli eventi è libero fino ad esaurimento posti e si svolgerà nel rispetto delle normative vigenti.