Alma Juventus Fano-Rimini 1-0: cronaca, tabellino, dopogara, gallery e video


ALMA JUVENTUS FANO-RIMINI 1-0
Brutta sconfitta del Rimini nella tana dell’ex fanalino di coda Fano. I biancorossi al “Mancini” sono protagonisti di un match incolore, in cui il migliore in campo è stato Francesco Scotti (protagonista di un intervento super anche subito prima del gol partita di Celli). I biancorossi tornano a subire una rete dopo tre partite nelle quali avevano mantenuto la propria porta inviolata e raccolto 7 punti. Ora il vantaggio sull’ultima in classifica si assottiglia. In più il Danso, Guiebre e Variola sono usciti dal campo per infortunio. “Manca la personalità di giocarcela” ha commentato nel dopogara il tecnico Leonardo Acori. Come dargli torto.
IL TABELLINO
ALMA JUVENTUS FANO: 1 Voltolini, 2 Vitturini, 3 Diallo (43′ st 5 Konate), 6 Magli, 7 Filippini, 10 Ferrante, 13 Celli, 19 Sosa, 21 Lazzari, 23 Selasi, 26 Lulli. A disp.: 12 Sarr, 4 Maloku, 8 Tascone, 9 Fioretti, 11 Mancini, 14 Camilloni, 15 Ndiaye, 6 Scimia, 17 Cernaz, 18 Morselli, 20 Setola. All. Epifani.
RIMINI: 1 Scotti, 2 Brighi, 4 Venturini (33′ st 23 Bandini), 5 Ferrani, 7 Simoncelli (33′ st 29 Badjie), 11 Guiebre (33′ st 9 Buonaventura), 13 Petti, 16 Volpe, 21 Danso (32′ pt 8 Variola, 41′ st 10 Cicarevic), 27 Candido, 30 Montanari. A disp.: 22 Nava, 6 Alimi, 17 Arlotti, 18 Viti, 19 Marchetti, 24 Cecconi, 26 Cavallari. All. Acori.
ARBITRO: Fabio Natilla di Molfetta.
ASSISTENTI: Francesca Di Monte di Chieti e Khaled Bahri di Sassari.
RETE: 18′ st Celli.
AMMONITI: Lazzari, Ferrani, Ndiaye, Lulli, Guiebre.
NOTE. Spettatori: 924. Corner: 7-1.
I RISULTATI DELLA 14a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA
CRONACA E COMMENTO
Allo stadio “Mancini” si gioca il match delicato in chiave salvezza tra Alma Juventus Fano, fanalino di coda del girone B con 9 punti, ed il Rimini, salito a quota 15 dopo la vittoria di domenica sulla Virtus Verona ed in serie positiva da tre turni.
Nelle fila biancorosse Bandini è recuperato, Alimi è tra i convocati seppur non al meglio. Entrambi partono dalla panchina (dove si rivede anche Arlotti). In attacco gioca Volpe. Rimini in tenuta bianca con i bordi rossi, in granata i padroni di casa.
La partita. Si gioca. Dopo 2 minuti gioco fermo per un problema a Danso, che per il momento è in grado di riprendere il gioco.
Al 5′ Brighi protegge l’uscita di Scotti su una verticalizzazione dei marchigiani.
Primi minuti di studio senza azioni di rilievo.
Al 10′ il primo corner della partita, è per il Fano. Batte Lazzari, pallone sul primo palo, Filippini, disturbato, non può controllare e la sfera finisce a fondo campo.
All’11’ Filippini si coordina per la rovesciata da centro area su uno spiovente dall’out di destra, mancando il pallone.
Dall’altra parte del campo, al 12′, Candido è anticipato da un difensore su un pallone in verticale in area.
Al 16′ il primo vero pericolo della partita: Lulli può calciare da buona posizione, ma strozza il tiro, che finisce abbondantemente a lato.
Al 17′ Danso ruba palla, danza sul pallone, poi serve Simoncelli, che apre a destra per Candido, traversone da destra di Candido per Guiebre, che commette fallo in attacco.
Al 23′ Diallo avanza a sinistra, ma sbaglia il cross.
Al 24′ secondo corner per il Fano: batte Lazzari, Sosa impatta di testa, Scotti si supera, salvando il risultato.
Al 26′ Ferrani calcia in avanti, Celli respinge di testa, Guiebre si coordina, il suo fendente sibila a lato.
Al 27′ Lulli mette in mezzo da sinistra, la retroguardia romagnola rinvia.
Alla mezzora terzo angolo per i locali, batte ancora Lazzari, questa volta a colpire di testa è Brighi, che allontana.
Danso non ce la fa: al suo posto al 32′ entra Variola.
Al 32′ curiosa disposizione su calcio di punizione sulla trequarti delle due squadre, che formano due file parallele: batte il solito Lazzari, incorna il solito Sosa, salva il solito Scotti.
Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina ancora Lazzari per Sosa, questa volta il portiere biancorosso non deve intervenire perché il pallone è a lato.
Al 34′ punizione sulla trequarti per il Rimini: Candido mette in mezzo, Volpe e Ferrani tentano la deviazione, ma la difesa di casa si salva in angolo, il primo della partita per i ragazzi di Acori.
Al 37′ la punizione da posizione defilata di Candido scheggia la traversa e finisce a fondo campo.
Al 39′ rimessa di Guiebre, sventagliata di Variola per Simoncelli a destra, cross troppo alto per Volpe, che si appoggia sul suo marcatore, commettendo fallo.
Nell’unico minuto di recupero Fano vicino al vantaggio: scambio veloce Vitturini-Filippini-Vitturini, il tiro del numero 2, deviato da Brighi, sibila a lato di un niente, con Scotti che può solo guardare. Si va all’intervallo, dopo un sospiro di sollievo dei tifosi biancorossi al seguito, sullo 0-0.
Il Rimini riparte meglio rispetto all’avvio del primo tempo. Al 3′ della ripresa calcio piazzato di Candido, prima Brighi colpisce di testa, poi Ferrani calcia, la retroguardia granata ribatte, sul proseguo dell’azione il cross di Variola da sinistra è lungo per tutti.
Al 6′ bello scambio tra Guiebre e Candido, che allarga a sinistra per il cross di Petti che, deviato, finisce direttamente tra le braccia di Voltolini.
All’8′ la fiondata di Guiebre termina poco distante dal legno alla destra del portiere.
Nello stesso minuto Ferrante riceve da Selasi nel cerchio di metà campo, supera Simoncelli, resiste al ritorno del numero 7 biancorosso, e va al tiro, Scotti vola e devia in angolo.
Al 12′ Ferrani per Petti, palla a Guiebre, che allarga per lo stesso Petti, traversone a centro area, Candido in tuffo di testa sul primo palo spedisce di poco a lato.
Al 14′ punizione da metà campo di Lazzari, Sosa colpisce di testa, pallone morbido tra le braccia di Scotti.
Al 18′ il Fano passa: punizione di Filippini dall’out di sinistra, Vitturini impegna severamente Scotti, tap-in di Celli, Petti e Variola pasticciano sulla linea di porta e la palla finisce in rete. 1-0 e primo gol in campionato per il difensore in prestito dal Pescara. Si ferma a 353 minuti l’imbattibilità di Scotti.
Alla mezzora Vitturini impatta male il pallone da centro area.
Al 31′ il Fano batte due corner di fila.
Al 33′ scocca l’ora delle tre B: Badjie, Buonaventura e Bandini, escono Simoncelli, un acciaccato Guiebre e Venturini.
Al 34′ sulla punizione di Candido, Vitturini svirgola, il pallone resta pericolosamente in area, Voltolini rimedia.
Dopo tre minuti di recupero finisce 1-0 per il Fano, che sale a quota 12. Il Rimini vede interrompersi a tre la striscia positiva e resta a quota 15. Ora per i ragazzi di Acori (martedì sera) il recupero in casa della Ternana.
IL DOPOGARA
_________________________________________
Quest’anno la trasmissione di Icaro Sport “Calcio.Basket” premierà il gol più bello del Rimini FC nella stagione del ritorno in serie C.
L’iniziativa è in collaborazione con Nuova Ricerca, sponsor della trasmissione.
