Medicina del dolore
Mal di testa: quando la fisioterapia aiuta


ven 10 nov 2017 13:42 ~ ultimo agg. 9 ago 15:25
La cefalea cervicogenica è una cefalea secondaria, ovvero un mal di testa che origina dalla regione cervicale, ma che grazie ad un meccanismo neurofisiologico denominato convergenza, provoca sintomi a carico della regione frontale e temporale del cranio. E’ un mal di testa che trae molto giovamento da trattamenti di tipo fisioterapico.
Nello specifico, trattamenti di manipolazione a carico della regione alta del rachide cervicale ed esercizi di rinforzo dei muscoli flessori profondi della regione cervicale hanno dimostrato ottimi risultati nella diminuzione del mal di testa di origine cervicale.
Guarda il video:
Altre notizie
Giovedì alle 21:15 su Icaro TV
La Campanella 2025: il Liceo Linguistico ed Economico Sociale di Viserba è in semifinale!
di Redazione
VIDEO
tragedia o evento colposo?
Alpinisti morti sul Gran Sasso, un elicottero speciale poteva salvarli?
di Lamberto Abbati
omicidio paganelli
Dassilva ai giudici del Riesame: "Venuto in Italia per cercare fortuna, non guai"
di Lamberto Abbati
VIDEO
oltre 5 mila giovani
Venerdì 18 aprile la Via Crucis di Gioventù studentesca a Santarcangelo
di Redazione
tragedia in alta valmarecchia
Cicloturista finisce fuori strada a causa di un malore, perde la vita 66enne
di Lamberto Abbati
via libera in Commissione
Miglioramento degli accessi in aeroporto: nuove aree e nuovi parcheggi
di Redazione