Indietro
menu
nel venerdì santo

“Vie di libertà”: torna la Via Crucis Diocesana dei Giovani di Azione Cattolica

di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
gio 17 apr 2025 11:43
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Venerdì Santo, 18 aprile, dietro alla Croce che da più di quarant’anni accompagna i giovani dell’Azione Cattolica nella tradizionale Via Crucis Diocesana, ci saranno circa trecento adolescenti delle parrocchie della Diocesi di Rimini, insieme al Vescovo mons. Nicolò Anselmi, a numerosi sacerdoti, ai loro educatori e ai volontari del servizio d’ordine.

La tradizionale proposta della Via Crucis Diocesana dei Giovani, promossa dal Settore Giovani di Azione Cattolica di Rimini e rivolta a tutti i ragazzi che frequentano dalla III media alla V superiore, quest’anno partirà alle ore 9.00 dal parco di via Mario Capelli, 2 a Rimini (Zona Ina Casa – Dietro al campo sportivo della Società “Delfini”) e sarà seguita da sette stazioni che attraverseranno il centro storico di Rimini, comprendendo, tra le altre, una tappa in Cattedrale, varcando la Porta Santa giubilare. Anche il Comune di Rimini sostiene l’iniziativa con il patrocinio concesso e con la presenza dell’Assessora alle Politiche giovanili Francesca Mattei.

Il percorso si concluderà con il rito del “bacio della Croce” presso la Chiesa della Riconciliazione in Via della Fiera, verso le 13.00 circa, per condividere poi il pranzo del Venerdì Santo costituito da un sobrio pasto pane e acqua.

Quest’anno, a guidare le riflessioni, ci sarà il tema giubilare della “liberazione”, un concetto poliedrico e difficile da definire in maniera univoca. Vie di libertà, infatti, è il titolo di questa edizione che porterà gli adolescenti a riflettere su ciò che li imprigiona e sulle possibilità di liberazione che Cristo fornisce a ciascuno attraverso il perdono e la testimonianza Sua e di chi segue il Suo carisma. Saranno presenti ospiti che porteranno la loro testimonianza.

Ai partecipanti è chiesto di portare, una penna, il pranzo “pane e acqua”, qualcosa per proteggersi dalla possibile pioggia (ombrellino / k-way / impermeabile) e un piccolo telo impermeabile (es. sacchetto dell’immondizia) da utilizzare per sedersi per terra nei luoghi delle tappe, dal momento che il terreno potrà essere umido a causa delle recenti piogge.

In caso di pioggia, l’evento si svolgerà comunque: se pioggia leggera, in modo normale, se pioggia più intensa (attualmente non prevista), saranno date comunicazioni sui canali dell’Azione Cattolica (social network e sito web) sull’eventuale spostamento dell’evento al chiuso presso la Chiesa della Riconciliazione, con stesso orario.

Per info e aggiornamenti: https://www.aci.rimini.it/acg/via-crucis-acg-2025/  – giovani@aci.rimini.it