Indietro
menu
Un opuscolo informativo

Verucchio: impegno costante contro la violenza di genere

di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
dom 6 apr 2025 09:46 ~ ultimo agg. 4 apr 12:55
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Dai primi anni duemila, nel Comune di Verucchio è stato realizzato uno dei primi corsi di Difesa Personale per Donne, quando la violenza di genere non era ancora un fenomeno conclamato e combattuto. Tutto è partito dall’idea del Maestro Carlo Alberto Pari, tra i massimi esperti nazionali del settore (un lungo curriculum nelle materie specifiche e nelle scienze motorie). Il corso è
tuttora attivo, senza soluzione di continuità e sempre “sold out”, a conferma della bontà e della necessità di tali iniziative. Unica modifica nel tempo la scelta del Direttore Tecnico di inserire nei
programmi di lavoro Donne che insegnano alle Donne, in particolare, il corso è ora Diretto dalla Maestra Marina Biagini e dalla Maestra Ilaria Tosi, supportate dall’Allenatrice Alessia Bocchini. Fino ad ora, le Istituzioni comunali di Verucchio, alcuni Assessori allo sport e la ex Sindaca, sono state sempre molto attente ed interessate al tema ed hanno patrocinato e promosso l’iniziativa, partecipando anche agli eventi.
Da qualche tempo è stato messo in campo un ulteriore ampliamento delle iniziative con la realizzazione di un opuscolo, unico nel suo genere, pubblicato dall’AICS Ente di promozione sportivo Nazionale riconosciuto dal CONI, con poco meno di un milione di tesserati in Italia. La prefazione è di un Generale dei Carabinieri, la realizzazione è del Dott. Carlo Alberto Pari insieme all’Avv. Giovanni Lauricella, con la collaborazione del Dott. Mattia Pari. E’ un omaggio, totalmente gratuito, offerto alle donne dal titolo: “ Difendersi è anche Amarsi ©”. Scaricabile qui.
Il fascicolo – spiegano i promotori – è stato inviato anche al Comune di Verucchio, che dovrà solo postarlo sul suo sito come hanno già fatto altri comuni in Italia, ed anche l’AICS Nazionale. Purtroppo ancora, però non sono arrivate risposte“.