Indietro
giovedì 17 aprile 2025
menu
Basket giovanile

Under 17 Eccellenza: per Angels RBR vittoria all'overtime con Stars Basket Bologna

In foto: Lorenzo Ricci
Lorenzo Ricci
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 6 minuti
mar 15 apr 2025 11:24 ~ ultimo agg. 11:28
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 6 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Dulca Santarcangelo-Stars Basket Bologna 95-92 dts (18-21, 38-44, 61-59, 86-86)

IL TABELLINO

DULCA SANTARCANGELO: Almasi 6, San Martini 2, Bracci 2, Ciancarelli 19, Tassani 8, Ronci 29, Trevisani ne, Tura 6, Gnepa, Arcangeli ne, Altini 8, Ricci 15. All. Brugè, Verni.

STARS BASKET BOLOGNA: Monico, Cesari 6, Ciaccia, Ragazzi 13, Cevolani 26, Milano 10, Ferrari 7, Webber 4, Lo Munno, Fabiani 12, Stagni 12, Lillo 2. All. Bandiera, Pomentale, Marino.

CRONACA E COMMENTO

Si conferma imbattuta la truppa di coach Simone Brugè al termine di 45 minuti di vera battaglia sulle tavole del PalaSGR. A far visita a IBR Angels è Stars Basket Bologna che conduce per larghi tratti del match, salvo poi cedere nel finale sotto i colpi del ko del duo composto da Ronci e Ciancarelli (rispettivamente 29 e 19 punti a referto); solide anche le prove di Tassani (8) e Ricci (15), decisivo nel finale Altini. Una partita giocata con il coltello tra i denti da entrambe le formazioni e che ha esaltato il pubblico presente sulle tribune della tana gialloblu.

La sfida si caratterizza fin da subito per l’alta intensità e fisicità. A rompere le uova nel paniere è Pronti via ed è Ronci che veste i panni del rapinatore e deruba del pallone l’ignaro attacco bolognese per appoggiare al vetro indisturbato i primi due punti, salvo ripetersi con una percussione centrale. La reazione degli ospiti passa dalle mani di Lillo (tripla dall’angolo) e Fabiani (2/2) in lunetta. Gli alti ritmi aprono spaziature importanti in campo: Cevolani attacca il backdoor, Ragazzi si fa trovare in campo aperto ma dall’altra parte sono Bracci e Ricci a tenere alta l’andatura. Tura corregge l’appoggio di Ronci al vetro ma il playmaker clementino si fa subito perdonare appoggiando il 14-9, approfittando delle tante palle perse bolognesi. Stars si rifugia nel timeout e nel giro di un minuto, aggrappandosi ad un sontuoso Cevolani (tripla mano in faccia e assist per Fabiani che si ripete su palla rubata), mette la freccia sul 14-16; è coach Brugè dunque a richiamare i suoi all’ordine. Sale in cattedra Ciancarelli che compensa l’energia di cui Santarcangelo manca a rimbalzo buttandosi su ogni pallone, suoi i liberi del pareggio clementini. Cesari dall’angolo regala a Stars Bologna il vantaggio al primo riposo (18-21). Lunghi protagonisti al ritorno in campo con la collaborazione offensiva tra Altini e Ricci da un lato e uno scatenato Ragazzi dall’altro il quale, insieme a Stagni, regala a Bologna il primo break (22-28). Ronci si inventa un’altra magia ma Cevolani non è da meno spezzando un raddoppio e producendosi in un eurostep che ha del prodigioso. Ciancarelli cerca di mettere in ritmo i compagni ma IBR Angels non ne approfitta, subendo invece le iniziative in transizione offensiva di Bologna con Fabiani, Milano e Webber; Ciancarelli è tuttavia in missione per la squadra e pesca dal suo repertorio prima un arresto con giro dorsale quindi una tripla fondamentale dall’angolo che valgono il 33-37, in replica all’analoga conclusione di Milano. Il numero 7 clementino invia un altro segnale ripetendosi poco dopo ma è Bologna, con il solito Cevolani, a cogliere un clamoroso buzzer beater in velocità che vale il 38-44 del riposo lungo.

Ricci e Altini inaugurano la ripresa aprendo il campo e facendosi trovare pronti sugli scarichi mentre Stars continua ad impostare ritmi alti correndo in contropiede con Milano e Ferrari, facendo delle alte percentuali la propria forza principale. Ronci si inventa un’altra magia, ma Fabiani risponde in penetrazione. Capitan Tassani suona la carica (47-51), Ricci si svita con un capolavoro sul piede perno mentre un infuocato Ciancarelli si butta dentro per appoggiare il difficile canestro del pareggio al vetro. Cesari dall’arco riporta avanti i bolognesi, ma Almasi non lascia tregua e ripaga con la stessa moneta, ripetendosi pochi istanti più tardi con un potenziale gioco da quattro punti. Il numero 4 vuole festeggiare al meglio il compleanno con una prestazione a tutto tondo, sua l’importante difesa che impedisce a Stars di segnare con facilità in contropiede. Ne approfitta IBR Angels con il jumper di Tura dopo il tonico rimbalzo catturato da San Martini. Ragazzi trova il nuovo pareggio con alcune iniziative individuali ma ancora Tura regala il 61-59 del terzo riposo. Ciancarelli continua a fare il diavolo a quattro su ambo i lati del campo, mentre Ronci smazza alcuni interessanti palloni, come quello per il facile appoggio di Ricci. Ma gli uomini in missione non sono finiti perché è un sontuoso Cevolani a regalare il nuovo pareggio a Bologna con una tripla costruita dal palleggio ad alto tasso di difficoltà (65-65). Sale la tensione da una parte e dall’altra, coach Bandiera si vede comminare un fallo tecnico, mentre il pallone si fa via via più pesante: non per Cevolani che continua a regalare spettacolo dall’arco portando avanti nel punteggio gli ospiti. Tassani artiglia un fondamentale rimbalzo e regala spettacolo con il fadeaway mentre Ciancarelli brucia la difesa in velocità e pesca il canestro del 72-72. Ancora una volta è uno scatenato Cevolani a rompere gli schemi, mentre Ronci continua a collezionare giocate da cineteca; Stars trova in Fabiani il fido scudiero per mantenere intatto il vantaggio (77-82). Servono due percussioni di Tassani e Ciancarelli a riportare all’acme la tensione agonistica. Ronci a rimbalzo pesca un circus shot clamoroso che vale il nuovo -1 (82-83), ma Ragazzi replica con l’appoggio vincente su rimessa (82-85). Sempre Ronci è freddo dalla linea della carità, mentre capitan Tassani sfida Cevolani che fa 1/2. Ronci si inventa un’altra penetrazione nel traffico per l’appoggio del pareggio (86-86), rimandando tutto all’overtime.

La tensione si taglia con il coltello nel tempo supplementare. Cevolani sblocca il punteggio ma Santarcangelo pesca l’alto-basso vincente con Altini. Stagni riporta avanti Stars dalla lunetta (88-89) ma ancora Altini si fa trovare pronto per la correzione a canestro; a rompere l’equilibrio del batti e ribatti è la penetrazione di Ronci (92-89). Santarcangelo non approfitta a dovere del flopping fischiato a Cevolani, con Ferrari che trova la tripla del nuovo -1 a 5 secondi dal termine (93-92). Ma Ciancarelli è freddo dalla lunetta e chiude i conti, vano il buzzer beater disperato di un favoloso Cevolani. Finisce 95-92.

Recap settore giovanile Silver Angels Santarcangelo

UNDER 19 SILVER
Bellaria-Angels Santarcangelo 49-69

Parziali: 11-12 / 13-22 / 7-11 / 18-24.

Parte con una vittoria il tour de force finale dell’Under 19 Silver, che affronterà tre partite in sei giorni. Sul campo di Bellaria, l’avvio è equilibrato, con le due squadre che si rispondono colpo su colpo. A metà del secondo quarto, però, la maggiore aggressività difensiva dei gialloblù inizia a fare la differenza, permettendo ai ragazzi di coach Botteghi di allungare fino al +10 all’intervallo. Nella ripresa, l’inerzia non cambia: Santarcangelo continua a spingere, mentre i padroni di casa cercano invano di rimanere agganciati. Nell’ultimo quarto, gli Angels allargano il divario fino al +20 finale, chiudendo sul 49-69.

Tabellino Angels: Curci 21, Teodorani 14, Lisi 11, Ronconi 3, Piperku 6, Bonantini 6, Antolini 5, Caldarelli 2, Giorgetti 1, Arecco. All.: Botteghi.

Angels Santarcangelo-Cattolica 52-63

Parziali: 10-14 / 16-19 / 19-16 / 7-14.

Sconfitta casalinga per l’Under 19, che cede a una solida Cattolica. Gli ospiti partono fortissimo con un parziale di 10-3, ma coach Botteghi chiama time out e riorganizza i suoi, che tornano a contatto sul 10-14 a fine primo quarto. Nel secondo periodo, Cattolica allunga nuovamente grazie a buone percentuali dalla media distanza, mentre i gialloblù faticano in difesa. Il terzo quarto è quello della reazione, guidata da uno stoico Lisi, che riporta i suoi a -4. Nel quarto periodo, però, le energie calano, e gli ospiti trovano triple pesanti allo scadere dei 24″ che spezzano definitivamente la partita.

Tabellino Angels: Lisi 20, Curci 13, Bonantini 6, Petretti 5, Teodorani 3, Giorgetti 2, Ronconi 1, Antolini, Arecco, Piperku, Caldarelli. All.: Botteghi.

Angels Santarcangelo-Cesena 70-52

Parziali: 21-7 / 22-17 / 13-11 / 14-17.

Con una netta vittoria si chiude la stagione degli Under 19 Silver, coincidente per molti anche con l’ultima gara nel settore giovanile. Trascinati da questa motivazione, i ragazzi di coach Botteghi partono fortissimo: difesa di ferro e contropiede letale nel primo quarto. Nel secondo, i clementini mantengono intensità e alte percentuali da tre contro la zona cesenate, chiudendo il primo tempo sul 43-24. Nel terzo periodo Cesena tenta il rientro, ma capitan Petretti domina a rimbalzo offensivo, tenendo il distacco stabile. Ultimo quarto interlocutorio che serve solo a fissare il punteggio finale.

Tabellino Angels: Petretti 26, Curci 21, Antolini 7, Teodorani 6, Bonantini 4, Giorgetti 4, Arecco 2, Ronconi, Caldarelli. All.: Botteghi.

UNDER 17 SILVER
Basket Santarcangelo-Morciano 52-44

Parziali: 13-14 / 16-10 / 11-11 / 12-9.

Si chiude con una bella vittoria la stagione dei ragazzi di coach Renzi e Gentili, che battono Morciano imponendo il proprio ritmo per quaranta minuti. Dopo un avvio difficile, con un parziale iniziale di 0-7, i clementini reagiscono subito guidati da Angeli A. e Franceschi, riportando la partita in equilibrio. La gara rimane punto a punto fino a tre minuti dall’intervallo, quando un mini-parziale consente ai padroni di casa di andare al riposo sul +5. Nella ripresa, pur concedendo qualche rimbalzo offensivo di troppo, i gialloblù mantengono la testa avanti fino alla sirena finale. Ottima prova di tutti gli effettivi, che confermano i progressi visti durante l’anno.

Tabellino Angels: Franceschi 24, Valenti 13, Angeli A. 8, Fratus 2, Holovatyy 3, Trebbi 2, Angeli F., Baldelli, Prencipe, Ruocco, Brigliadori, Danese.