Indietro
venerdì 18 aprile 2025
menu
Gas Racing Team

Solo la sfortuna ferma la progressione di Arcangeli a Misano nel CIV

di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
dom 6 apr 2025 19:30 ~ ultimo agg. 19:37
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

La stagione 2025 del CIV è iniziata tra tante novità e il Gas Racing Team ha abbracciato il progetto della Sport Production, che corre nella classe Superbike e a Misano ha disputato il suo primo round. La squadra ha puntato su Alessandro Arcangeli, che ha mostrato sin da subito un gran potenziale, ma due cadute hanno fermato la sua progressione.

Il venerdì è partito con il 14° crono nella complessiva (6° nella Production) nella prima sessione di prove libere, ma già nel pomeriggio ha abbassato il proprio riferimento mostrando un’ottima crescita. Arcangeli non è andato oltre la 21^ posizione in qualifica, ma con il tempo di 1’38”157 si è candidato a una grande rimonta. Così doveva essere in Gara 1, se un contatto non avesse compromesso sin da subito la sua gara, conclusa solo in 25^ posizione.

Alessandro ha cercato il riscatto in Gara 2, dove stava riuscendo nell’impresa di una grande rimonta. Proprio all’ultimo giro, quando era a ridosso della Top 10, è scivolato finendo il suo primo weekend nella ghiaia. Nonostante il mancato risultato, Arcangeli ha dato prova di una grande solidità, candidandosi come un protagonista non solo nella Production, ma anche nella categoria in generale.

Il Gas Racing Team torna in pista al Mugello, dove si disputerà il secondo round del Campionato Italiano Velocità dal 31 maggio al 1 giugno.

Qualifiche: 1) Delbianco (Yamaha) – 2) Pirro (Ducati) – 3) Spinelli (Aprilia) […] 21) Arcangeli (Yamaha)

Gara 1: 1) Delbianco (Yamaha) – 2) Vitali (Ducati) – 3) Stirpe (Ducati) […] 25) Arcangeli (Yamaha)

Gara 2: 1) Delbianco (Yamaha) – 2) Pirro (Ducati) – 3) Cavalieri (Ducati) […] RIT Arcangeli

Alessandro Arcangeli: “Il weekend è andato bene, non avevamo fatto test quindi era tutto nuovo. Purtroppo, un contatto in Gara 1 mi ha messo fuori al primo giro. Mi sono rialzato subito, avevo la moto storta e lo stivale aperto, ma ho proseguito fino alla fine. Chiedo scusa al team per Gara 2, perché ho sbagliato io. Mi trovavo bene fino all’ultimo giro, volevo portare a casa il mio miglior risultato e forse non ho usato la testa, ma troppo cuore. Do le colpe solo a me stesso, ma al Mugello andrò ancora più forte di Misano. Grazie al mio team per il grande lavoro e a tutti i miei sponsor.”