Indietro
menu
nessun accenno al 'divorzio'

Riccione Music City. L'Amministrazione riccionese lancia subito il dopo Deejay

In foto: @Daniele Casalboni
@Daniele Casalboni
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
ven 4 apr 2025 11:18 ~ ultimo agg. 5 apr 09:56
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Nessun riferimento alla lunga storia con Radio Deejay che si interrompe (vedi notizia). Questa mattina l’Amministrazione Comunale di Riccione trasmette un comunicato stampa interamente rivolto al futuro. Il nuovo marchio è Riccione Music City, “un progetto strategico che unisce musica, identità territoriale e visione internazionale” con oltre 20 appuntamenti musicali che animeranno diverse arene e piazze della città, portando in scena artisti italiani e internazionali in un’offerta musicale trasversale: dal pop all’urban, dal jazz al cantautorato. Gli eventi si svolgeranno in quattro distinte arene: il parco degli Olivetani (una grande e una piccola), piazzale Ceccarini e piazzale Roma. Il parco degli Olivetani ospiterà il Versus Festival con i concerti a pagamento che vedranno protagonisti alcuni tra i grandi nomi della musica contemporanea: da Lazza a Irama ad Anna, da Gue a Luchè con un cast ancora in aggiornamento.

In piazzale Roma nel corso del mese si terranno sei concerti completi a ingresso libero, annuncia l’Amministrazione Comunale. “che si inseriscono a scacchiera con la programmazione del Parco degli Olivetani, con artisti che hanno fatto la storia della musica italiana, oltre alle attività sportive che coinvolgeranno il pubblico dall’alba al tramonto“. Piazzale Ceccarini si conferma come arena del grande jazz di livello internazionale nel periodo che va tra la fine di luglio e l’inizio di agosto. Tornano le Albe in controluce, i concerti in spiaggia al sorgere del sole.

Annunciato, per quanto riguarda la promozione nazionale e internazionale, un media mix digitale attivo durante i ponti primaverili e una forte presenza su Tv, radio e nuove piattaforme digitali e di streaming. L’Assessorato al Turismo sottolinea il lavoro delle “tre identità operative che si integrano e si potenziano reciprocamente, creando una visione unica e coerente. In qualità di Brand, la città investe fortemente sulla sua immagine attraverso i media più qualificati, con l’obiettivo di affermarsi come una destinazione turistica di riferimento. Allo stesso tempo, come Editore, Riccione non si limita a ospitare eventi, ma li crea, producendo contenuti e format originali che la pongono come protagonista della narrazione turistica. Infine, come Agency, Riccione si propone come una piattaforma attrattiva per partner nazionali e internazionali, offrendo spazi e visibilità a chi desidera promuovere il proprio brand in un contesto esclusivo“.