Gli artisti in programma
Riccione lancia i nomi dell'estate 2025 in piazzale Roma e non solo

di Redazione

ven 18 apr 2025 15:38 ~ ultimo agg. 15:42
Si aggiungono tasselli alla lista degli artisti chiamati ad animare l’estate 2025 di Riccione dopo il burrascoso addio a Radio Deejay. Sul palco di piazzale Roma arriveranno il 5 agosto Nek, il 7 Francesco Renga con una tappa del live Angelo-venti che celebra i 20 anni della sua Angelo, e il 20 agosto Alex Britti.
Sulla spiaggia libera del Marano sarà Kledi Kadiu domenica 22 giugno alle 5 ad aprire le Albe in Controluce con Bolero di Ravel, accompagnato da quattro danzatori della MM Contemporary Dance Company, a seguire Syria porterà in scena “A questo punto… la voglia, la pazzia”, omaggio musicale alla collaborazione tra Vinicius de Moraes, Toquinho, Sergio Bardotti e Ornella Vanoni.
Il Riccione Summer Jazz, dal 26 luglio al 3 agosto, porterà alcuni dei più grandi interpreti della scena jazz nazionale e internazionale al Parco degli Olivetani. Domenica 27 luglio, ad esempio, si esibiranno I Patagarri, rivelazione di X Factor 2024. Ingresso a pagamento. Confermati infine i nomi del Versus Festival. Irama il primo agosto, Anna e Guè il 2, Luché l’8 e a concludere, il 13 agosto, Lazza. Anche in questo caso i concerti, al parco degli Olivetani, sono a pagamento.
Si tratta comunque solo di una anticipazione visto che la programmazione completa di Riccione Music City sarà presentata in occasione di una conferenza stampa che si terrà entro il mese di maggio. Oltre una ventina i concerti in programma: 6 in piazzale Roma (tre quindi ne mancano all’appello), 6 per le Albe in Controluce, 8 per Riccione Summer Jazz e 6 per il Versus Festival (due ancora da annunciare).
Altre notizie
di Redazione
VIDEO
la veglia solenne su IcaroTV
'Accorgiamoci del passaggio di Dio e raccontiamolo'. Gli auguri di Pasqua del vescovo
di Redazione
VIDEO
pasqua senza particolari allestimenti
"Viva Riccione". Nuove installazioni in centro, per il resto sobrietà
di Redazione
FOTO
amara sorpresa di pasqua
Fornitori in ritardo. Slitta la riapertura del Caffè del porto
di Redazione
14,2 milioni di euro
Imposta di soggiorno a Rimini. Nel 2024 l'introito più alto degli ultimi 5 anni
di Redazione
obiettivo risorse regionali
Un hub urbano per il centro commerciale naturale di Santarcangelo
di Redazione