newsrimini.it

Restaurato dipinto di San Gaudenzo. Presentazione nella chiesa omonima

San Gaudenzo benedice la Città di Rimini è un dipinto a olio su tela del sec. XVI-XVII, attribuito a Angelo Sarzetti (1656-1713), pittore attivo a Rimini. Raffigura San Gaudenzo che benedice la Città di Rimini, della quale, come della Diocesi, è Patrono.

Il quadro fu recuperato in condizioni pietose fra le macerie, dopo i bombardamenti dell’inverno 1943-44. Dopo un primo sommario restauro, fu collocato nella chiesa di San Gaudenzo; per vari anni fu portato anche in processione in occasione della festa del Patrono. Si rendeva però necessario un nuovo restauro, che facesse ritrovare le fattezze del volto del Santo e riportasse in evidenza tanti particolari che erano rimasti feriti dalle macerie e come soffocati nel primo intervento di recupero.

In sinergia con la Soprintendenza ai Beni Artistici di Ravenna, che ha diretto il restauro, e la Commissione di Arte Sacra della Diocesi, l’opera è stata affidata alla restauratrice Rossana Allegri. È stata una sinergia feconda che mostra l’importanza di un’opera d’arte e che vede interessato anche il Comune di Rimini: il suo Santo Patrono, anche in effigie, benedice la Città. Un parrocchiano ha sostenuto la spesa del restauro.

L’opera restaurata sarà presentata al pubblico sabato 5 aprile, alle ore 16, nella Chiesa di San Gaudenzo, in piazza Mazzini. Porgeranno il loro saluto il Vescovo Nicolò Anselmi; il Sindaco del Comune di Rimini, Jamil Sadegholvaad; il rappresentante della Soprintendenza ai Beni Artistici di Ravenna, Arch. Marco Musmeci, responsabile del provvedimento di restauro; l’Arch. Johnny Farabegoli, per la Commissione Diocesana di Arte Sacra.

Exit mobile version