newsrimini.it

Redditi Irpef: Montegridolfo in vetta ma Rimini è vicina, Casteldelci in coda

foto pexels

Montegridolfo, 21.594 euro, Santarcangelo 21.361 euro, Rimini 21.235 euro. E’ questo il podio dei redditi medi Irpef 2023 (su dichiarazioni 2024) della provincia riminese in base ai dati del Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il piccolo comune della Valconca con i suoi 745 contribuenti si conferma quindi in vetta alla graduatoria. In coda figura invece il comune di Casteldelci, il meno popoloso del riminese (con 303 contribuenti), con 15.999 euro di reddito medio, subito dietro a Gemmano, 16.735 euro, e Sassofeltrio, 16.770 euro. In tutta la provincia sono 2.118 i contribuenti che dichiarano oltre 120.000 euro di reddito (1.279 sono nel comune capoluogo) mentre 20 presentano dichiarazioni negative.

L’assessore al bilancio del Comune di Rimini, Juri Magrini evidenzia come “in un arco decennale le dichiarazioni Irpef medie sono cresciute di diversi punti e questo è un fatto positivo“. I dati evidenziano infatti il passaggio dai 18mila euro del 2015 agli oltre 21mila del 2024. “I dati del MEF – prosegue – ci restituiscono una fotografia articolata: oltre il 50% dei contribuenti riminesi si colloca nelle fasce tra i 15.000 e i 55.000 euro di reddito imponibile, con un 28% nella sola fascia 15.000-26.000 euro. Circa lo 0,8%, invece, ha dichiarato redditi oltre i 120.000 euro, dato che fa emergere alcuni interrogativi“.

Senza volere fare processi alle intenzioni – aggiunge Magrini –, è chiaro però che la componente del sommerso, in Italia come a Rimini, resta corposa. È un fenomeno che mina il principio di equità e che stiamo affrontando con determinazione, grazie a un lavoro sinergico tra uffici comunali e organi competenti. Un lavoro che ha già portato risultati concreti in termini di recupero dell’evaso e che intendiamo rafforzare ulteriormente. Solo negli ultimi quattro anni l’attività di verifica ha portato ad un recupero di oltre cinquanta milioni di euro, che si stima possa superare i 60 alla fine del 2025. Di questi circa 38 milioni fanno riferimento all’Imu. Questo significa reinvestire sulle progettualità del Comune che toccano la vita di tutti i giorni delle cittadine e dei cittadini: scuole, asili, musei, infrastrutture, viabilità, solo per capire a livello figurativo la grandezza della cifra che ci troviamo di fronte, e che è il frutto di un attento e costante lavoro da parte degli uffici comunali, attraverso anche l’impiego di strumenti e di tecnologie sempre più affinate. Per Rimini – e un Paese come il nostro, che ha bisogno più che mai di investimenti, ammodernamenti e grandi infrastrutture – è un tema essenziale, che vuol dire nuove opportunità, nuovi servizi, più equità“.

Comuni della Costa

Comune

Contribuenti

Reddito imponibile medio (€)

0 €

0 – 10.000 €

10.000 – 15.000 €

15.000 – 26.000 €

26.000 – 55.000 €

55.000 – 75.000 €

75.000 – 120.000 €

> 120.000 €

Bellaria-Igea Marina

15565

19.346,94

4.415

2.261

4.526

3.321

299

204

125

Cattolica

13716

20.533,49

nan

3.700

1.885

3.831

3.158

341

244

nan

Misano Adriatico

11146

20.070,67

2.888

1.459

3.422

2.483

270

187

114

Riccione

27967

20.795,69

6

7.279

3.804

8.006

6.272

770

619

329

Rimini

120392

21.235,07

14

31.052

14.315

33.801

30.740

3.008

2.409

1.279

Comuni Medi

Comune

Contribuenti

Reddito imponibile medio (€)

0 €

0 – 10.000 €

10.000 – 15.000 €

15.000 – 26.000 €

26.000 – 55.000 €

55.000 – 75.000 €

75.000 – 120.000 €

> 120.000 €

Coriano

8293

18.920,72

nan

2.139

1.075

2.621

1.941

130

102

nan

Morciano Di Romagna

5582

20.071,44

1.358

665

1.797

1.374

112

101

35

Novafeltria

5494

20.315,96

nan

1.223

678

1.849

1.429

89

64

nan

San Giovanni In Marignano

7413

20.975,21

nan

1.855

973

2.213

1.812

163

127

nan

Santarcangelo Di Romagna

17480

21.361,81

3.998

2.116

5.521

4.463

406

306

172

Verucchio

7899

19.714,18

nan

1.933

953

2.549

1.981

148

85

nan

Comuni della Valmarecchia

Comune

Contribuenti

Reddito imponibile medio (€)

0 €

0 – 10.000 €

10.000 – 15.000 €

15.000 – 26.000 €

26.000 – 55.000 €

55.000 – 75.000 €

75.000 – 120.000 €

> 120.000 €

Casteldelci

303

15.999,51

91

49

94

53

nan

nan

Maiolo

624

18.582,52

159

81

191

157

10

nan

nan

Montecopiolo

845

17.704,89

234

134

268

171

nan

7

nan

Pennabilli

2175

18.069,24

579

293

724

485

34

19

4

San Leo

2284

18.016,20

708

277

680

486

29

22

16

Sant’Agata Feltria

1589

19.566,18

358

219

586

343

28

15

9

Sassofeltrio

1112

16.770,95

365

131

355

199

10

14

5

Talamello

800

19.530,34

nan

162

99

267

226

14

nan

Poggio Torriana

3957

19773

nan

904

513

1343

955

77

42

nan

Comuni della Valconca

Comune

Contribuenti

Reddito imponibile medio (€)

0 €

0 – 10.000 €

10.000 – 15.000 €

15.000 – 26.000 €

26.000 – 55.000 €

55.000 – 75.000 €

75.000 – 120.000 €

> 120.000 €

Gemmano

877

16.735,03

284

114

270

159

14

nan

nan

Mondaino

1057

19.256,40

261

137

353

239

24

11

4

Montefiore Conca

1745

18.723,83

451

217

588

395

26

nan

nan

Montegridolfo

745

21.594,08

173

78

267

176

nan

nan

13

Saludecio

2460

18.904,09

658

322

822

522

47

16

13

San Clemente

4387

19.145,63

nan

1.065

581

1.501

987

62

45

nan

Montescudo-Monte Colombo

5168

18070

nan

1373

692

1716

1112

76

44

nan

Totale contribuenti: 275.032

Exit mobile version