Indietro
sabato 19 aprile 2025
menu
Ginnastica Riccione Academy

Rebecca Aiello 11a all-around al Trofeo Internazionale di Jesolo

In foto: Rebecca Aiello insieme al suo allenatore (e direttore tecnico della Ginnastica Riccione Academy), Anton Stolyar
Rebecca Aiello insieme al suo allenatore (e direttore tecnico della Ginnastica Riccione Academy), Anton Stolyar
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mer 16 apr 2025 14:39 ~ ultimo agg. 17 apr 09:17
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Rebecca Aiello sale sul terzo gradino del podio con la Nazionale Italiana nel prestigioso Trofeo Internazionale di Jesolo e si mette in grande evidenza, risultando in un contesto fortemente competitivo, che ha visto la partecipazione di quasi tutte le Nazionali di Ginnastica Artistica Femminile più quotate, l’11a ginnasta all-around.

L’atleta tesserata per la Ginnastica Riccione Academy, che si allena tutti i giorni nella palestra di Viale Abruzzi e fa parte della squadra di A1, si è qualificata in finale di specialità al Volteggio, centrando uno strepitoso sesto posto, e ha ottenuto un ottimo 13.550 alle parallele.

“È stata un’esperienza fantastica – racconta la diretta interessata, che è già rientrata Riccione -. È stata una gara diversa, ricca di emozioni. Ho conosciuto nuove persone, con le quali ho legato fin da subito. Siamo state molto vicine le une alle altre, dimostrando un grande spirito di squadra, e questo ha contribuito anche all’andamento positivo della gara. Stranamente mi sono sentita molto tranquilla, io che di solito in occasione delle gare importanti sono agitata. Diciamo che me la sono anche goduta. Sono molto contenta anche per gli esercizi che ho portato in gara perché sono venuti tutti bene”.

Quali sono stati gli esercizi che le hanno dato maggiore soddisfazione, al di là dei punteggi ottenuti? “Sono molto soddisfatta della mia parallela perché ho portato un esercizio quasi nuovo, al quale lavoro da poco tempo, e il fatto che lo abbia fatto in maniera corretta mi è piaciuto molto. Per la prima volta al volteggio ho portato due salti diversi, e anche in questo caso è andata molto bene. In realtà però tutti gli esercizi questa volta mi hanno dato grande soddisfazione”.

Conosceva già le sue compagne di nazionale? “Sì, le conoscevo tutte, ma a Jesolo ho avuto modo di conoscerle meglio. C’erano anche alcune ragazze che erano venute a Riccione la scorsa estate per lo stage della Nazionale azzurra”.

Che emozioni ha provato per il terzo posto di squadra? “Insieme alle mie compagne stavamo facendo i conti per capire se per noi c’era qualche speranza di salire sul podio, nel momento in cui abbiamo capito di avercela fatta eravamo tutte molto emozionate”.

L’ha seguita qualcuno della Ginnastica Riccione Academy in quest’avventura a tinte azzurre? “Il mio allenatore Anton Stolyar (direttore tecnico del club della Perla Verde, ndr), mentre il presidente Francesco Poesio è venuto domenica per le finali di specialità. È stato molto bello avere al mio fianco persone che mi stanno vicine nel lavoro di ogni giorno. Li ringrazio tanto”.

Il prossimo impegno saranno le Final Eight del 2 e 3 maggio a Firenze. Quali sono le ambizioni della Ginnastica Riccione Academy per questo importante appuntamento? “Di certo abbiamo avuto un po’ di sfortuna con l’infortunio di Victorija (la campionessa russa Listunova, ndr). Sarà una gara in cui ci confronteremo con avversarie molto forti e non potremo ambire al podio. Dobbiamo quindi puntare a dare il massimo per noi stesse e per il nostro percorso di crescita”.

“Come presidente della Ginnastica Riccione esprimo la nostra grande soddisfazione per il percorso di Rebecca – commenta Francesco Poesio -. Avere una ginnasta nel giro della Nazionale è per noi motivo di grande orgoglio. Rebecca a Jesolo ha fatto una gara stupenda, classificandosi tra le prime nell’all-around. È diventata quindi ormai una ginnasta di livello internazionale. Certo, c’è ancora tanto da migliorare e lavoriamo ogni giorno per questo. Negli otto anni di mia presidenza i progetti che abbiamo portato avanti hanno ottenuto ottimi risultati, ma non ci vogliamo fermare: siamo carichi e vogliano centrare obiettivi ancora più importanti”.