Indietro
menu
Futuro in bilico

Nuovo mercato coperto. Svolta ultima conferenza dei servizi, serve ancora tempo

In foto: il mercato coperto di Rimini
il mercato coperto di Rimini
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mer 9 apr 2025 15:54 ~ ultimo agg. 15:55
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Oggi, mercoledì 9 aprile, si è riunita l’ultima conferenza dei servizi per il progetto del nuovo mercato coperto di Rimini. Per sapere però se le integrazioni fornite da Renco, società vincitrice del bando, saranno ritenute conformi a quanto richiesto ci sarà ancora da attendere almeno una decina di giorni. “Ci vorrà ancora tempo per verificare i vari pareri arrivati degli Enti preposti” fa sapere l’assessore alle attività economiche del comune di Rimini Juri Magrini. Il progetto per la struttura di via Castelfidardo prevede un investimento da 27 milioni di euro a carico del privato. L’iter è partito ormai da alcuni anni ma nel frattempo si sono aggiunte normative più stringenti in merito agli spazi tra i vari banchi e le vie di fuga che, insieme ad altri aspetti, hanno comportato la revisione del progetto iniziale e il conseguente allungamento dei tempi. Ora il futuro dell’opera è legato all’esito della conferenza dei servizi.

L’intervento prevede poi due anni di lavori: sei mesi per realizzare la struttura temporanea nell’area del Settebello, dove gli operatori saranno trasferiti, e altri diciotto mesi per demolire e rifare il mercato coperto vero e proprio in via Castelfidardo: al piano terra pescheria e ortofrutta, supermercato e una zona dedicata a somministrazione e vendita di cibi e bevande; al secondo un punto di piccola ristorazione, mentre nel primo ci saranno spazi accessori per gli operatori del Mercato e gli uffici per il Centro per l’Impiego.