Indietro
menu
62,9 euro a residente

Multe, nel 2024 a Rimini incassati 9,4 milioni di euro

In foto: autovelox (foto maurompf)
autovelox (foto maurompf)
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
mar 1 apr 2025 11:34 ~ ultimo agg. 12:07
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il comune di Rimini, nel 2024, ha incassato 9,4 milioni di euro in multe e sanzioni per violazioni delle norme del Codice della Strada. E’ quanto emerge dall’analisi realizzata da Facile.it sui dati del Siope. Mediamente si tratta di 62,9 euro a residente. Guardando alla graduatoria regionale al primo posto si posiziona il comune di Bologna (27,7 milioni di euro), seguito da Parma (12,2 milioni), Modena (11,8 milioni), Ravenna (11,6 milioni di euro), Rimini (9,4 milioni di euro), Reggio Emilia (5,8 milioni di euro), Piacenza (5,3 milioni di euro) e Ferrara (quasi 3,7 milioni). Chiudono la graduatoria regionale Cesena (3,4 milioni) e Forlì (1,1 milioni). Complessivamente, nel 2024, i comuni capoluogo emiliano-romagnoli hanno incassato oltre 92,2 milioni di euro, valore in calo del 2% rispetto al 2023.

Per quanto riguarda gli importi pro capite, al primo posto si posiziona Ravenna, con 74,4 euro; seguono Bologna (71 euro), Modena (64,2 euro), Rimini (62,9 euro), Parma (61,7 euro), Piacenza (51,6 euro) e Cesena (35,4 euro). Chiudono la graduatoria regionale i comuni di Reggio Emilia (34 euro), Ferrara (28,4 euro) e Forlì (9,8 euro).

Comune

Proventi da multe e sanzioni per violazioni delle norme del codice della strada a carico delle famiglie (2024)

Rapporto proventi totali violazioni Codice della Strada/residenti

BOLOGNA

27.683.261 €

71,0 €

CESENA

3.397.825 €

35,4 €

FERRARA

3.679.038 €

28,4 €

FORLI’

1.146.275 €

9,8 €

MODENA

11.844.499 €

64,2 €

PARMA

12.227.746 €

61,7 €

PIACENZA

5.310.772 €

51,6 €

RAVENNA

11.626.279 €

74,4 €

REGGIO EMILIA

5.819.075 €

34,0 €

RIMINI

9.433.926 €

62,9 €

Fonte: elaborazione Facile.it su dati Siope aggiornati al 27 febbraio 2025