Indietro
menu
via libera in Commissione

Miglioramento degli accessi in aeroporto: nuove aree e nuovi parcheggi

In foto: l'aeroporto (Google Maps)
l'aeroporto (Google Maps)
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 17 apr 2025 17:25 ~ ultimo agg. 18 apr 13:44
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email
La III commissione consigliare del Comune di Rimini ha espresso parere favorevole alla proposta di Accordo Territoriale tra la Provincia di Rimini e Comuni di Rimini e Riccione per il consolidamento e lo sviluppo del polo funzionale dell’aeroporto internazionale “Federico Fellini” di Rimini – San Marino, con un potenziamento e miglioramento dei servizi del polo aeroportuale.
. Una strategia che andrà quindi a guidare il masterplan di sviluppo del ‘Fellini’ presentato dalla società di gestione Airiminum e che vedrà come primo stralcio il completamento della progettazione e la realizzazione del piano per la messa in sicurezza dell’accessibilità allo scalo di Miramare. Il piano elaborato dalla società ha ottenuto nel 2023 il nulla osta di Enac e prevede la razionalizzazione e il potenziamento dell’attuale sistema di accesso allo scalo,.
La proposta progettuale di questo primo stralcio di interventi prevede l’annessione da parte di ENAC al perimetro aeroportuale di alcuni terreni a mare della Statale 16, per circa 17.000 mq. I terreni, una volta completate le fasi espropriative, saranno adibiti alla creazione di un’area per la raccolta di mezzi di soccorso comprensiva di una piazzola per l’elisoccorso e di un parcheggio a disposizione degli utenti dello scalo per circa 160 posti auto. E’ inoltre previsto uno spazio a servizio per il trasporto pubblico e un’area – in corrispondenza dell’ex hotel Coronado, struttura ricettiva abbandonata – funzionale alla realizzazione di un nuovo ingresso sud. All’interno dell’attuale area aeroportuale, è programmata anche la realizzazione di un nuovo fabbricato, destinato al trasferimento delle attività di volo attualmente svolte in un altro edificio collocato nel Comune di Riccione.
Il progetto richiederà una variante al PSC e al RUE che sarà oggetto di una successiva delibera  a seguito della sottoscrizione dell’accordo territoriale.