Indietro
menu
Casa del popolo

Macondo Fest, tutto pronto per la prima edizione del festival

di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
ven 11 apr 2025 09:34 ~ ultimo agg. 14 apr 12:44
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Musica, incontri, cultura e solidarietà. Questo sarà il leitmotiv del Macondo Fest. Il primo mini-festival organizzato dai volontari della Casa del popolo di Via Pascoli.

Il programma del Macondo Fest si apre venerdì 11 aprile alle 19:00 con il talk “Calcio, questione palestinese, attivismo”. Saranno presenti i giornalisti sportivi del blog “Calcio&Rivoluzione”, progetto nato nel 2011 da Andrea Ponticelli e Gabriele Granato.

Attualmente entrambi collaborano con “Il Manifesto” e con la rivista “Jacobin-Italia”. Si prosegue alle ore 20:30 con una cena a buffet e con l’inaugurazione della biblioteca di quartiere “Simone de Beauvoir”. In questa occasione si potrà continuare a donare libri e riviste per ampliare il centro culturale.

Dalla prossima settimana ogni lunedì in via Pascoli dalle 17:00 alle 19:00 si potrà accedere al prestito gratuito dei libri. Ogni lunedì alla casa del popolo si potrà leggere, studiare o accedere a internet in completa tranquillità e in un ambiente confortevole.

Dalle ore 21:30 il Macondo Fest proseguirà con due concerti. Si esibiranno “Urali” e “Marco Vorabbi”. Il primo è un artista riminese di fama nazionale, attivo nell’underground italiano da oltre 15 anni con l’etichetta Stop Records. Durante la serata presenterà il suo ultimo album, Abandoned Meanings. Marco Vorabbi è un cantautore riminese eccentrico e anticonformista, con all’attivo due album “Voglio andare a casa” e “Verranno tempi migliori”. Nei suoi testi racconta il quotidiano, storie di provincia e i demoni che tutti noi, “poveri diavoli”, abbiamo in testa. Un distacco dai contenuti della musica moderna ma anche un esercizio di empatia, sdrammatizzato giustamente “alla romagnola”.

Programma

Venerdì 11 aprile

Casa del popolo, via Pascoli 65 Rimini

Ore 18:30 apertura Porte e accoglienza

Ore 19:00 talk “Calcio, questione palestinese e attivismo” ne parliamo con gli autori del blog “Calcio e Rivoluzione”

Ore 20:30 Inaugurazione biblioteca di quartiere “Simone de Beauvoir” e cena a buffet

Ore 21:30 Live music

Urali

Marco Vorabbi e le dovute precauzioni

Ingresso 5€ (compresa tessera associazione e la cena sociale o un drink)

Tutto il ricavato dell’evento andrà a sostenere le attività sociali della casa del popolo come il doposcuola, lo sportello di supporto psicologico e la biblioteca “De Beauvoir”.