Indietro
menu
in Cineteca comunale

'La strage di Bologna: un silenzio che grida ancora'. Questa sera un incontro pubblico

In foto: @Vigili del Fuoco
@Vigili del Fuoco
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 17 apr 2025 11:06 ~ ultimo agg. 11:23
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Questa sera, alle 21, la Cineteca di Rimini ospiterà l’incontro pubblicoLa strage di Bologna: un silenzio che grida ancora”, organizzato da Anpi Rimini e dall’Istituto per la Storia della Resistenza, in collaborazione con il Comune di Rimini. Una serata per ricordare ma anche per riflettere sul presente di una tragedia che ha un legame profondo con la nostra città; tra le 85  vittime c’era infatti anche la giovane riminese Flavia Casadei, di soli 18 anni.
Apriranno la serata i saluti della vice sindaca Chiara Bellini e dell’assessore alla legalità Francesco Bragagni. A seguire, gli interventi dei relatori: Paolo Lambertini, vicepresidente dell’“Associazione tra i familiari delle vittime della strage”, testimone diretto di una lotta per la verità lunga decenni; la giornalista e saggista Antonella Beccaria, da anni impegnata nel raccontare le trame oscure dell’Italia degli anni di piombo; l’avvocato Andrea Speranzoni, legale di parte civile in alcuni dei più importanti processi legati alla strage.