parma: coesione sociale
La Regione stanzia 15 milioni di euro per sostenere il commercio di vicinato
In foto: uno dei tanti negozi sfitti del centro di Rimini

di Lamberto Abbati

dom 6 apr 2025 16:54 ~ ultimo agg. 7 apr 10:38
“La Regione Emilia-Romagna ha stanziato 15 milioni di euro per rivitalizzare i centri storici e le aree periferiche, con un focus particolare anche sulle piccole realtà delle aree interne della provincia di Rimini“. Ad annunciarlo è la vice capogruppo Pd in consiglio regionale, Alice Parma. Entra nel vivo quindi la nuova legge regionale sul commercio, con 63 domande di riconoscimento degli hub urbani e di prossimità arrivate alla Regione da parte di 44 Comuni.
“Il commercio di vicinato sta affrontando una sfida importante in un’epoca digitale, con l’avvento dell’e-commerce e la pressione sugli affitti, ma è fondamentale che tutti, insieme, continuiamo a sostenere i nostri negozi e i dipendenti che rappresentano veri e propri presidi di comunità e di socialità – dichiara Parma -. Questo è particolarmente evidente nelle aree più lontane dalle grandi città, dove i negozi sono fondamentali per mantenere viva la coesione sociale. Ogni scelta che facciamo come cittadini può fare la differenza”.
Nella provincia di Rimini i Comuni a presentare domanda sono stati 3, e 7 gli hub. “Dopo gli studi di fattibilità già finanziati nel 2024, abbiamo stanziato risorse aggiuntive per garantirne di ulteriori. Entro la fine dell’anno – conclude la consigliera dem – uscirà un bando regionale al quale i Comuni potranno concorrere per lo sviluppo degli hub, un volta definiti i criteri e le modalità per la partecipazione”.
Altre notizie
creatore della mattonella
Si è spento Antonio Marselli, fondatore dell'omonima gelateria
di Redazione
attimi di paura in stazione
Decide di buttarsi sotto il treno, salvato dai poliziotti delle Volanti
di Lamberto Abbati
premiato l'enologo meglioli
Al via Vinitaly, Emilia Romagna protagonista. De Pascale: "Preoccupano i dazi"
di Redazione
verso la decisione del gip
Omicidio Paganelli, la difesa: "In 161 pagine tutta l'inattendibilità della Bianchi"
di Lamberto Abbati
raffica di controlli
Tre ubriachi alla guida fermati dai carabinieri, patente ritirata e denuncia
di Redazione
i dati della camera di commercio
Agricoltura e pesca: comparti in forte affanno nel riminese
di Redazione