Indietro
domenica 20 aprile 2025
menu
Finale di ritorno

Il Rimini vince la Coppa Italia di Serie C: 0-0 con la Giana Erminio

di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura lettura: 4 minuti
mar 8 apr 2025 19:10 ~ ultimo agg. 9 apr 22:59
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 4 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

RIMINI-GIANA ERMINIO 0-0

Il Rimini alza la sua prima Coppa Italia di Serie C, il secondo trofeo conquistato tra i professionisti nella sua storia ultracentenaria dopo la Supercoppa di C vinta nel 2005, esattamente vent’anni fa, nell’anno della promozione in B del Rimini di Vincenzo Bellavista. La presidente Stefania Di Salvo entra così di diritto nella storia del club biancorosso non solo per essere la prima presidente donna, ma per aver centrato un risultato di grande prestigio, che (fattore non secondario) spalanca anche a Colombi e compagni le porte della fase nazionale dei play off. Per raccontare la gara di ritorno con la Giana non si può non partire dalla corsa al biglietto che ha portato la società a chiedere l’apertura di un altro settore per permettere ad altri 400 tifosi di assistere alla partita. E il colpo d’occhio del “Romeo Neri” è di quelli che si ricorderanno negli anni. Dopo l’1-0 per i romagnoli di Gorgonzola sono i lombardi a dover fare la partita. E così è. Nel primo tempo i biancorossi si fanno schiacciare a ridosso della loro area, ma l’occasione migliore dei primi 45 minuti è sui piedi di Longobardi, che al 12′ gonfia la rete dalla parte sbagliata. E anche nella ripresa il copione non cambia, così come non cambia il fatto che siano i padroni di casa ad andare più vicini al gol di quanto non ci riescano gli ospiti: al 13′ Cioffi spara fuori da ottima posizione, un minuto dopo Cinquegrano fa tremare la traversa e al 43′ Cioffi fa fare bella figura a Mangiapoco non riuscendo a batterlo al termine di una ripartenza veloce che lo aveva portato a tu per tu con il portiere avversario. L’unico brivido dell’intera gara Colombi se lo procura da solo, alla mezzora della seconda frazione, perdendo palla su un traversone piuttosto innocuo e poi comunque rimediando all’errore. Finisce così senza gol. E ad alzare la Coppa è il Rimini di Buscè. Adesso le ultime tre giornate di regular season, con Campobasso in casa, a Pontedera e con il Pineto di nuovo al “Neri”. Poi saranno play off. E comunque andrà a finire questa stagione 24/25 sarà da ricordare.

IL TABELLINO

RIMINI: 91 Colombi, 4 Bellodi, 6 Gorelli (28′ st 98 Lepri), 21 Piccoli (7′ st 18 Conti), 23 Megelaitis, 28 Longobardi (44′ st 3 Falbo), 33 Langella, 46 Cinquegrano, 77 Cioffi (44′ st 10 Malagrida), 80 Garetto, 97 Parigi (45′ st 11 Gagliano). A disp.: 1 Vitali, 32 Ferretti, 5 Fiorini, 7 Leonardi, 8 Semeraro, 25 Lombardi, 30 De Vitis, 34 Ubaldi. All. Buscè.

GIANA ERMINIO: 22 Mangiapoco, 4 Nichetti (45′ st 17 Avinci), 9 Tirelli (45′ st 15 Ballabio), 10 Lamesta (38′ st 99 Renda), 14 Marotta, 18 De Maria, 19 Stuckler (31′ st 11 Capelli), 23 Caferri, 26 Previtali (31′ st 7 Pinto), 27 Alborghetti, 47 Scaringi. A disp.: 1 Pirola, 12 Buzzi, 6 Ferri, 13 Colombara, 21 Pala, 30 Ledonne, 37 Bassanini, 77 Piazza. All. Chiappella.

ARBITRO: Giuseppe Mucera di Palermo.
ASSISTENTI: Gilberto Laghezza di Mestre e Marco Colaianni di Bari.
4° UFFICIALE: Gabriele Sacchi di Macerata.
VAR: Francesco Meraviglia di Pistoia.
AVAR: Marco Piccinini di Forlì.

NOTE. Corner 5-11. Spettatori: 6.029 (177 ospiti).

CRONACA E COMMENTO

Una cornice stupenda, con il “Romeo Neri” tutto esaurito (6.029 i biglietti venduti, con 177 tifosi ospiti), per una delle partite più importanti della storia del Rimini. I biancorossi di Buscè dopo aver conquistato (per la prima volta nella storia del club) la finale della Coppa Italia di Serie C, vogliono sollevare al cielo il trofeo. L’ultimo ostacolo si chiama Giana Erminio, battuta all’andata 1-0 grazie al gol di Cioffi. In casa biancorossa assenti Brisku, Cernigoi e Accursi.

Prima del calcio d’inizio cantato l’Inno d’Italia. Rimini in maglia a scacchi biancorossi, pantaloncini e calzettoni rossi. In tenuta verde fluo la Giana Erminio.

PRIMO TEMPO

4′ sugli sviluppi del primo angolo della partita, cross di Caferri, Bellodi ci mette la testa, il tiro di Tirelli è ribattuto da Cinquegrano, quello di Alborghetti rimane quasi in canna, permettendo a Langella di allontanare.
11′ cross di Cinquegrano, Cioffi controlla e calcia, Caferri ribatte, sfera sui piedi di Longobardi, che gonfia la rete dalla parte sbagliata.
Il Rimini lascia fare la partita agli avversari, schiacciandosi a ridosso della sua area.
27′ il destro di Nichetti dal limite dell’area è uno zuccherino per Colombi.
30′ il cross di Cioffi dall’out di sinistra è al veleno, Cinquegrano non ci arriva, pallone a fondo campo.
33′ primo angolo anche per il Rimini: batte Cioffi, nulla di fatto.
41′ corner di Lamesta, Stuckler stacca di testa, sfera oltre la traversa.
43′ cross da sinistra di De Maria, colpo di testa ancora di Stuckler, che non trova lo specchio.
Si va al riposo, dopo un minuto di recupero, sullo 0-0.

SECONDO TEMPO

9′ cross da sinistra di Cioffi troppo alto per Cinquegrano. Poi Langella tenta il sinistro dal limite dell’area, sfera alta.
13′ traversone di Langella, Previtali tocca di testa, il pallone arriva sui piedi di Cioffi, che spara fuori sprecando una buona opportunità.
14′ Langella fa correre Parigi a destra, appoggio per Cinquegrano, la cui conclusione centra la traversa, poi Alborghetti si rifugia in angolo.
30′ cross di Nichetti, uscita alta di Colombi, che perde il pallone, Tirelli cerca di approfittarne, ma Megelaitis fa buona guardia.
Sugli sviluppi del tiro dalla bandierina ci prova dal limite dell’area Marotta, mira alta.
35′ lancio di Megelaitis, poi Garetto in avanti per Conti, che finisce a terra un passo dentro l’area. Tutto regolare.
39′ un rimpallo su Cioffi permette a Garetto di servire Parigi, che calcia di prima, sfera altissima.
42′ Conti recupera palla sulla trequarti difensiva e corre in contropiede, gran palla per Cioffi, che si presenta a tu per tu con Mangiapoco e gli calcia addosso.
Dopo sette minuti di recupero arriva il triplice fischio. Finisce 0-0.
Il Rimini vince la sua prima Coppa Italia di Serie C. Il vicepresidente della LegaPro, Gianfranco Zola, consegna il trofeo alla presidente del Rimini F.C., Stefania Di Salvo, che lo fa sollevare al capitano del Rimini, Simone Colombi.

IL DOPOGARA

UNO STADIO E UNA CITTÀ IN FESTA a cura di Nicola Strazzacapa

LE PAGELLE DI CESARE TREVISANI

La vigilia dell’allenatore del Rimini F.C., Antonio Buscè.

Coppa Italia Serie C: Rimini-Giana Erminio, la vigilia di Antonio Buscè