Indietro
sabato 19 aprile 2025
menu
FIP Emilia-Romagna

I risultati di play off e play out di tutti i gironi emiliano-romagnoli di DR2

di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 7 minuti
mar 15 apr 2025 17:19
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 7 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Sono tre le sorprese nelle prime gare dei play off, mentre abbiamo già un verdetto nei play out e cioè la retrocessione in DR3 della LG Competition. Il risultato, probabilmente, meno atteso è il colpo del Medicina alla Pallavicini. Difficilmente pronosticabile anche la vittoria esterna del Castellarano sul parquet degli Spartans, mentre sorprende, fino ad un certo punto, il successo di un San Mamolo in salute a Rimini.

PLAY OFF A-B

OTTAVI GARA 1

ICARE ME CART – PALL. FIORENZUOLA 1972 85 – 64
Cavriago: Merola, Martinelli 2, Passera, Artoni 10, Benevelli 11, Barazzoni 17, Zecchetti 10, Foroni 7, Negri 5, Massà, Giaroli 10, Asta 13. All. Croci.
Fiorenzuola: Bricchi 7, Camara, Lamoure 4, Bossi 2, Cabrini 7, Binelli 6, Mazzoli, Antozzi 6, Sichel 30, Dario, Mercati 2. All. Bricchi.

SAMPOLESE BK – POL. PRIMOGENITA 87 – 70 (23-15; 40-29; 67-56)
San Polo d’Enza: Gervex 8, Margini 15, Micucci, Conte, Magnani 13, Bigliardi 8, Torreggiani, Tondo 4, Campani 4, Hasa 7, Alfano 17, Simonazzi 11. All. Casoli.
Calendasco: Cottini 2, Fellegara 18, Bisagni 6, Villani T. 9, Moia 1, Alessandrini 2, Villani E. 11, Passalacqua 4, Petrov 11, Bragalini 6. All. Lavezzi.

PARMA BASKET PROJECT – AQUILA 74 – 66 (23-16; 48-37; 58-50)
PBP: Costa F, Costa C. 6, Ferrari 10, De Simone 13, Schianchi 15, Savastano, Cervi A. 15, Seclì 8, Tavassi 2, Neviani 2, Bellini 1, Cervi L. 2. All. Nostalgi.
Luzzara: Magnanini 3, Violi, Rabbi, Capuozzo, Altomani, Pellegrini 17, Carpi 21, Pasini 7, Balasso 16, Sereni 2, Re, Terzi ne. All. Iori.

GAZZE – DUCALE MAGIK PARMA 63 – 62 (10-9; 26-27; 48-46)
Canossa: Zenevredi, Benvenuti 19, Cantergiani 16, Menechini 10, Martelli 10, Nasi 2, Lusetti 2, Lari 4, Pedrini, Brindani. All. Bellezza.
Ducale Parma: Allodi 7, Angella 3, Decò 9, Diemmi 8, Zerbini 13, Resurreccion, Asinas ne, Trettaccone 16, Donzelli 3, Chiozza 3, Costi, Spitaleri ne. All. Cocconi.

MAZZEI ARCHITECTS – HERON BASKET 94 – 87 dts (20-17; 35-34; 60-58; 82-82)
Borgo Val di Taro: Angella 7, Ruggeri, Giraud, Di Noia 40, Gonzato S. 12, Marletta 7, Gonzato A., Baldi 13, Trobbiani 5, Giani 10. All. Allodi.
Bagnolo: Bigi, Simonazzi ne, Marani, Manghi 4, Mariani Cerati 15, Maioli 28, Baracchi 8, La Rocca 10, Pezzi 14, Bartoli 2, Beltrami 6. All. Bartoli.

VALTARESE – Dopo diverso tempo, i Diavoli Rossi tornano a disputare i play off per salire di categoria. In gara 1, in un Pala Raschi gremito, si assiste ad una delle più avvincenti partite degli ultimi anni, dove la Valtarese e l’Heron hanno dato vita ad una meravigliosa e combattutissima gara che si è decisa solo all’overtime. Avvio un po’ teso, con la Mazzei Architects che sbaglia diverse occasioni concedendo spazi agli ospiti. Ci vuole poco però a riprendersi, un fantastico Gonzato A. pressa a tutto campo dando la carica ai suoi compagni che subito, con Gonzato S. e Di Noia, recuperano e permettono a Marletta di portare avanti la Valtarese al termine della prima frazione (20-17). Gara tiratissima anche nel secondo quarto, la difesa tenta di prendere le misure ai lunghi della Heron che, con la loro strapotenza fisica, si fanno ben sentire sotto le plance. Trobbiani e Giani fanno l’impossibile per contrastarli, ma la serata è veramente impegnativa. Si va così al riposo con il punteggio di 35 a 34 per la Mazzei Architects. Al ritorno in campo, come troppo spesso accade, la Valtarese si blocca, un fantastico Maioli trascina gli ospiti che sembra prendano il largo con dodici punti di vantaggio. Il pubblico non ci può credere e nemmeno Di Noia che decide di bruciare la retina da ogni posizione e ben coadiuvato da Angella e Gonzato S., riporta sotto la Mazzei Architects, che torna in vantaggio sul finire del periodo per 60 a 58. Quarta frazione da cardiopalma: torna a pressare alta la difesa di coach Allodi con Ruggeri e Gonzato A., perché Maioli è incontenibile sotto il tabellone. Baldi prende diversi falli e concretizza dalla lunetta. Il punteggio resta sempre in bilico, le due squadre si alternano in testa, succede di tutto, il pubblico è in delirio. Ultimi due minuti con il gioco spezzettato da errori, falli e tiri liberi dove, come su di un ring, Di Noia per la Mazzei Architects e Maioli per l’Heron. se li centrano a dovere. 82 pari ed è overtime. Che gara, la vogliono a tutti i costi vincere i diavoli rossi, non mollano mentre Heron è in ginocchio, Giani continua a lottare a rimbalzo e strappare liberi, Angella in contropiede spacca le residue forze avversarie ed un sontuoso Di Noia chiude la gara, probabilmente col suo personale record, un egregio quarantello.

SATURNO – LA 3B SORBOLO 65 – 57 (16-8; 34-25; 50-36)
Guastalla: Sogni 4, Cani 2, Lucchini 17, Beltrami 9, Ponzi 13, Vezzani 4, Freddi 2, Colla 11, Vallini 3, Pavesi. All. Ferrari.
Sorbolo: Nero 10, Lezzerini 10, Carretta 5, Bettera 5, Furia 4, Ceci 3, Bertolini 2, Masola. All. Marafetti.

CUS PARMA – RADIO BRUNO 16 Aprile 2025 21:00
PALACAMPUS, Via Usberti 95 – PARMA

FULGORATI – S. ILARIO BASKETVOLLEY 16 Aprile 2025 21:15
Pal.to PALAPATRIZZOLI, Via Togliatti 42 FIDENZA (PR)

PLAY OUT A-B

SEMIFINALE GARA 1

AL CARUSO PARMACANESTRO – L.G. COMPETITION 89 – 50 (24-19; 46-26; 72-38)
Parmacanestro: Enoh 15, Caggiati S., Vitti 10, Alberti 7, Lori 2, Mancini 14, Gelati 11, Bosoni 6, Lavega Pesca 3, Igwesi 21. All. Caggiati M.
Castelnovo Monti: Ferri, Rivi, Bucci 12, Vozza 11, Ferrari 2, Abati 10, Borghi 2, Ciano, Romei 2, Ettaqy 11. All. Lotito.

NUBILARIA BASKET – PLANET BASKET 68 – 60 (18-23; 28-38; 65-48)
Novellara: Farina 4, Pizzetti 12, Galeazzi, Ganassi, Grisendi, Violi Fra, Margini 7, Capiluppi 3, Bagni 9, Bianchini 2, Accorsi 12, Ferencina 19. All. Menozzi.
Planet Parma: Modica 3, Di Stefano, Soncini, D’Avanzo 7, Greco 6, Rosi 5, Hoxha 13, Todaro 6, Colicchia 1, Gianferrari, Scala 19. All. Paletti.

GARA 2

LG COMPETITION – AL CARUSO 48 – 60 (0-2) (13-11; 26-26; 34-43)
Castelnovo Monti: Ferri 6, Bucci 21, Vozza, Ferrari, Abati 2, Borghi 2, Ciano 7, Franz 4, Ettaqy 6. All. Lotito.
Parmacanestro: Enoh 7, Caggiati S. 9, Vitti 11, Lori 2, Rastelli, Mancini 11, Gelati 9, Igwesi 11. All. Caggiati M.

PLAY OFF C-D

OTTAVI GARA 1

FARO – PALL. FORTITUDO CREVALCORE 60 – 48 (10-10; 25-22; 36-36)
Argenta: Bonora, Giambino, Mambelli 2, Alberti D. 6, Nicoletti 12, Alberti A. 9, Stabellini, Andolfo 15, Bianchi NE, Malagolini 6, Pasetti 8, D’Amico 2. All. Fergnani.
Crevalcore: Morselli, Gravinese 14, Bortolani 1, Cremonini 11, Balboni 3, Govoni 6, Morselli 1, Fortini, Gobbi 12. All. Tinarelli.

ANTAL PALLAVICINI – MEDICINA BASKET 2007 75 – 77 (22-24; 44-40; 55-61)
Pallavicini: Santoro, Tabellini 14, Grassi 14, Malentacchi 17, Zuppiroli 3, Albazzi 3, Corradini 6, Ropa 2, Morara M., Guidi 4, Morara A. 12. All. Arbitani.
Medicina: Martelli 13, Stellino, Bacci 12, Lenzarini 17, Barba 16, Vignudelli 5, Magli 7, Castellari 2, Soldi 5, Brignani. All. Pasquali.

SPARTANS BASKET – CASTELLARANO BASKETBALL 70 – 73 (25-21; 43-37; 52-52)
Spartans Ferrara: Rimessi 4, Marabini, Leprotti 11, Rimondi 13, Roversi 9, Comitini, Betta 6, Ponsanesi 12, Berti 8, Seravalli 7. All. Ciliberti.
Castellarano: Amici 18, Ambrosi 3, Buffagni 12, Golfieri 10, Soncini 9, Montanari 2, Astolfi 8, Gambarelli 2, De Rosa 9, Ruggi, Rivi, Manfredini. All. Martinelli.

P.G.S. SMILE – U.P. CALDERARA PALL. 62 – 57 (22-19; 35-34; 48-48)
Formigine: Leoni, Marra 7, Mercanti, Ruiu 7, Cuzzani 12, Paladini 16, Bernabei 9, Carretti 9. All. Barbieri.
Calderara: Ageberg Bassi ne, Serra 11, Drago 8, Lucarini, Projetto 5, Melillo 2, Albonetti 12, Vignoli 4, Donati, Guerra 7, Molinari 8. All. Cavicchioli.

PEPERONCINO LIBERTAS BK – PALL. SCANDIANO 2012 67 – 53 (12-8; 33-15; 52-32)
Mascarino: Bardasi 23, Solmi 8, Ballandi 14, Vinci 5, Achilli, Fabbris 2, Tolomelli 3, Balducci, Basso 8, Benfenati 4, Vischi. All. Brochetto.
Scandiano: Mammi 6, Fedeli, Corradini 8, Rossi 2, Grulli 5, Talami L. 3, Talami F. 7, Incerti 12, Di Micco 10, Gualdi. All. Ferrari.

POL. VIRTUS CASTENASO – BERRUTIPLASTICS 15 Aprile 2025 21:40
PALASPORT, Via Dello Sport 2 CASTENASO (BO)

ATLETICO BASKET – GALLO BASKET 15 Aprile 2025 21:30
C.S. CAVINA, Via Biancolelli 30 BOLOGNA

POL. ATLETICO BORGO P. – SCUOLA BASKET FERRARA 16 Aprile 2025 21:45
C.S. CAVINA, Via Biancolelli 30 BOLOGNA

PLAY OUT C-D

SEMIFINALE GARA 1

NAZARENO BASKET – GALLIERA LOVERS 84 – 57 (23-12; 43-25; 66-39)
Carpi: Ricchetti 6, Merighi 11, Ferrari 10, Sabattini 17, Severi 2, Termanini 5, Prampolini 2, Rizzo 10, Fontanesi 1, Farioli 6, Biello 14, Biagioni. All. Giroldi.
Galliera: Benedetti 11, Gnan 9, Bonfiglioli 8, Iannicelli 8, Garuti 5, Gozza 5, Ventura 4, Boughattas 3, Borsari 2, Gavioli 2. All. Testoni.

NAZARENO – Carpi archivia Gara1 con una prova di forza corale, conducendo per tutto il match contro Galliera, ultima del girone D. Quattro giocatori in doppia cifra e grandi rotazioni per coach Giroldi, che ora dovrà preparare al meglio Gara2, per accedere anzitempo al secondo turno e giocarsi la possibilità di rimanere in DR2.

BASKET VILLAGE GRANAROLO – GELSO REGGIO E. Mar 15/04/2025 21:00
Pal. Sc. Medie P. MATTEUCCI – Via Roma 30 – GRANAROLO – (BOLOGNA)

PLAY OFF E-F

OTTAVI GARA 1

MASSACRAMENTO KINGS – BASKET CLUB RUSSI 74 – 66 (22-15; 38-31; 56-46)
Massacramento: Stefano, Franchini 9, Stagnoli 4, Brunetti 6, Baccilieri 8, Paolucci 8, Bavieri 26, Brolis 2, Perrotta 4, Maresi 7. All. Cerchiari.
Russi: Cirillo ne, Barlotti, Vespignani 8, Basaglia 6, Rosetti 18, Bamba 5, Zama 6, Pirini 6, Denti 5, Bucci 4, Rosti, Morigi 8. All. Venturini.

PGS IMA – GRIFO BASKET 1996 74 – 50 (26-13; 46-27; 66-38)
Pgs Ima: Demetri 12, Ottani 18, Cocchi 3, Baccilieri 9, Lugli 14, Veronesi 6, Varotto 2, Baldazzi 3, Mele 2, Lusignani 5. All. Salvarezza.
Grifo Imola: Poggi ne, Noferini, Plebani, Barbieri 13, Mondini 7, Franchi, Maraia 2, Franzoni 6, Frassineti 2, Pirazzini 18, Collina 2, Formenti. All. Berselli.

SUNRISE BASKET – S. MAMOLO BASKET 66 – 76 (24-19; 36-35; 44-57)
Sunrise Rimini: Magnani, Giuliani 4, Quartulli 2, Zonzini ne, Raffaelli 21, Tomasi 10, Monti 7, Del Turco 20, Sansone 2, Di Giacomo, Carigi. All. Gentili.
San Mamolo: Mandarà 8, Martinotti 4, Madella 9, Ferrari, Meluzzi 10, Grasso 2, Fae 21, Webber 4, Somacher 16, Nosari, Zanetti 2. All. Mazzanti.

BELLARIA BASKET – ELLEPPI 1976 74 – 68 (21-20; 39-40; 57-55)
40068 PIZZA&MORE – LIONS ACADEMY BSK 22 Aprile 2025 21:20
PALAYURI, Via Repubblica 4 SAN LAZZARO DI SAVENA (BO)

TIGERS BASKET 2014 – PGS BELLARIA BO 16 Aprile 2025 21:15
VILLA ROMITI, Via Sapinia 40 FORLI’

FUTURA BASKET – CENTRO MB ARCOVEGGIO 18 Aprile 2025 21:45
Impianto Sportivo CAMPUS Via Proventa, 61 FAENZA (RA)

NAVILE BASKET – BASKET 2000 SAN MARINO 16 Aprile 2025 21:45
Palestra D. ALUTTO, Via Arcoveggio 37/4 BOLOGNA

PLAY OUT E-F

SEMIFINALE GARA 1

MA.DA – SPORTING CLUB CATTOLICA 86 – 76 (20-28; 40-46; 59-59)
Hornets: Mazzola F. 8, Goracci 3, Damaschi 4, Mazzola S., Massara 2, Frontini 27, Gasparri, Bonetti 30, Nasi 4, Siroli 6, Taddei 2. All. Lensi.
Cattolica: Adanti 28, Perazzini, Lamonaca, Piermaria 5, Cavoli 6, Del Prete, Di Sciullo 10, Ugliola 3, Siracusa 13, Ghinelli, Cavazzini, Ciandrini 11. All. Cotignoli.

LIBERTAS GREEN BK – POL. MONTE S.PIETRO 16 Aprile 2025 21:30
Palestra O. BUSCHERINI, Via Orceoli 17 FORLI’