Indietro
mercoledì 16 aprile 2025
menu
Basket DR1

Fast Coffe Tigers cede a Lusa Massa, ma dopo un'ottima prova

In foto: L'ala dei Tigers Giacomo Signorini (Foto Alfio Sgroi)
L'ala dei Tigers Giacomo Signorini (Foto Alfio Sgroi)
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
lun 14 apr 2025 15:37 ~ ultimo agg. 16:14
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Lusa Basket Massa-Fast Coffee Villanova Tigers 83-71 (20-22, 30-39, 61-58)

IL TABELLINO

Lusa Basket Massa: Ravaglia, Colombo 12, Spinosa 9, Caroli 28, Orlando 14, Rivola, Castelli 3, Fabiani 12, Gorini 1, Ciadini 3. All: M. Solaroli.

Fast Coffee Villanova Tigers: Zannoni ne, Tamburini 3, Polverelli 27, Buo S. 19, Guiducci T. 5, Signorini 13, Ardini ne, Guiducci F, Bollini 4. All: G. Ravello.

Arbitri: Federico Ragazzi di Calderara di Reno (BO) e Donato Cascioli di Carpi (MO).

CRONACA E COMMENTO

Pronostico rispettato: Lusa Basket Massa vince ma il punteggio è fin troppo severo nei confronti dei Tigers che han fatto sudare le proverbiali sette camicie ai padroni di casa che solo negli ultimi 3 minuti sono riusciti a scrollarsi di dosso i villanoviani.

Fast Coffee Villanova Tigers approda al Pala Sabin di Lugo (l’impianto dove gioca Massa) dopo un viaggio complicato in autostrada (complici lavori in corso e code) e senza coach Miriello (ammalato), Mussoni e Mazzotti che si aggiungono all’infortunato Zannoni. Il capitano è in panchina ad incitare i compagni ma per onor di firma.
Massa parte forte (7-2) ma i Tigers non tremano e con la coppia Polverelli-Buo agguantano la parità (11-11) a 4”58. Coach Giacomo Ravello alterna le difese, i ragazzi eseguono e prima T. Guiducci poi Signorini di tripla regalano il vantaggio (17-18). Bollini appena entrato realizza, il primo tempino si chiude 20-22.

Polverelli è un fattore, Signorini dall’arco e i Tigers salgono a +9 (20-29). Il centro di casa Fabiani inizia a farsi sentire ma 5 punti di fila di Buo e il piazzato di Bollini regalano il +11 agli ospiti. Massa esce bene dal time-out con Colombo prima e Caroli dall’arco poi. La tripla allo scadere di T. Guiducci manda le squadre negli spogliatoi sul +9 Tigers.

Ci si aspetta la reazione veemente di Massa (in corsa per le finals playoff) che puntualmente arriva. Caroli-Fabiani segnano 14 punti di fila, i Tigers vacillano ma non cadono e l’entrata di Tamburini tiene sempre avanti gli ospiti (42-45). Polverelli colpisce anche dall’arco (44-48), poi due triple di Caroli e un canestro di Fabiani portano avanti Massa. Signorini e Buo rispondono dall’arco, ancora Buo per il 59-58, Polverelli segnerebbe sempre dai 6.75 allo scadere la parità ma gli arbitri sono di diverso avviso. Finisce 61-58 con tecnico alla panchina (sbagliato da Caroli).

I Tigers giocano di squadra e restano incollati ai padroni di casa, si viaggia punto a punto. È la tripla di Spinosa a 3”31 a dare il primo break a Massa, i Tigers con le rotazioni corte sono in apnea, Caroli punisce dall’arco (79-67), Polverelli e Buo fissano il punteggio: 83-71. Vince Massa, i Tigers giocano un’ottima gara.

IL DOPOGARA

“Buon approccio alla gara, c’era voglia di riscatto dalla brutta sconfitta precedente, e nonostante le difficoltà – roster cortissimo e acciacchi fisici – la squadra ha regalato 28 minuti di qualità fisica, tecnica e tattica – commenta Giacomo Ravello, che ha sostituito Miriello come capo allenatore –. Il calo fisico ci ha impedito di chiudere la gara. Massa è un’ottima squadra con un roster profondo e giocatori di alto livello per la categoria: li abbiamo messi in seria difficoltà, in vantaggio per quasi 3 quarti, complimenti ai ragazzi per l’attenzione messa in campo. Hanno ripagato le scelte tattiche: aggiustamenti su pick’n’roll e la zona. Peccato i troppi errori dovuti all’inesperienza e alla giovane età. Nonostante la sconfitta e il rammarico per essa, i ragazzi sono stati soddisfatti della prestazione: sono consapevoli che da qui si può ripartire per migliorare e chiudere bene la stagione”.