'Famiglia e turismo. Motivazioni, aspettative e opportunità'. Un convegno promosso dalla Diocesi


Con l’avvicinarsi dell’estate l’Ufficio Pastorale del Turismo della Diocesi di Rimini, in collaborazione con l’Istituto Superiore di Scienze Religiose “A. Marvelli” delle Diocesi di Rimini e San Marino-Montefeltro, promuove anche quest’anno una serata rivolta a tutti coloro che operano nel settore.
Venerdì 4 aprile dalle ore 18, in Sala Manzoni a Rimini (via IV Novembre, 37)
è in programma il convegno dal titolo “Famiglia e turismo. Motivazioni, aspettative e opportunità”, aperto a tutti gli interessati.
È una preziosa occasione per tutte le persone delle nostre comunità coinvolte a vario titolo nei vari settori del comparto (albergatori, bagnini, commercianti, ristoratori, …).
Il programma prevede due relazioni, in dialogo in sala e – per chi lo desidera – al termine un breve pellegrinaggio Giubilare in Basilica Cattedrale.
Alle ore 18 il direttore dell’Ufficio Pastorale del Turismo Turismo, Mauro Vanni, introdurrà il convegno.
La prof.ssa Patrizia Battilani, docente di Storia Economica del Campus di Rimini (Università di Bologna), e collaboratrice del progetto formativo “Scuola di alta formazione in Arte sacra e Turismo culturale-religioso” dell’ISSR Marvelli, terrà la relazione: “Il valore della famiglia nel turismo”.
A seguire, il prof. Daniele Celli, docente di Pedagogia generale e Pedagogia interculturale all’ISSR Marvelli, interverrà sul tema: Il turismo al servizio della famiglia”.
Seguirà il dialogo in sala e le conclusioni di don Marco Foschi, assistente spirituale dell’Ufficio Pastorale del Turismo.
Al termine, il Vescovo di Rimini, mons. Nicolò Anselmi, presiederà un breve pellegrinaggio Giubilare in Basilica Cattedrale e visita delle reliquie di San Nicola, che durante l’anno giubilare sono eccezionalmente custodite in Cattedrale.