Indietro
menu
omicidio paganelli

Dassilva ai giudici del Riesame: "Venuto in Italia per cercare fortuna, non guai"

In foto: Louis Dassilva fuori dalla questura di Rimini accerchiato dai cronisti (foto Migliorini)
Louis Dassilva fuori dalla questura di Rimini accerchiato dai cronisti (foto Migliorini)
di Lamberto Abbati   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
gio 17 apr 2025 19:22 ~ ultimo agg. 18 apr 10:44
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Un’altra udienza fiume quella che è iniziata giovedì intorno alle 9.30 nel Tribunale del Riesame di Bologna e si è conclusa poco prima delle 17. Un’altra battaglia tra difesa e accusa per la scarcerazione di Louis Dassilva. Era stata la Cassazione a invitare i giudici bolognesi a motivare meglio alcuni passaggi della sentenza che confermava la prima ordinanza di custodia cautelare in carcere del gip di Rimini, Vinicio Cantarini, nei confronti del 35enne senegalese, indagato per l’omicidio di Pierina Paganelli. Dassilva, scortato dalla polizia penitenziaria di Rimini, non è voluto mancare neppure a questa udienza e in aula ha preso parola per ribadire la propria innocenza: “Non ho ucciso io Pierina, sono venuto in Italia per cercare fortuna, non guai”,  ha detto ai giudici.

I difensori del senegalese, gli avvocati Andrea Guidi e Riario Fabbri, hanno ancora un volta messo in dubbio la ricostruzione fornita da Manuela Bianchi in merito alla mattina del 4 ottobre 2023 e al tempo stesso hanno evidenziato tramite le perizie dei propri consulenti la mancanza di elementi certi riguardo alla presenza di Dassilva nel garage di via del Ciclamino al momento del ritrovamento del cadavere della 78enne. Al contrario il pubblico ministero Daniele Paci ha ribadito come il quadro indiziario a carico del senegalese si sia nel frattempo addirittura aggravato pur venendo a cadere la Cam3 e ha depositato ulteriori integrazioni di perizie che andrebbero a rafforzare la sua presunta colpevolezza.

In caso di scarcerazione, i giudici bolognesi dovrebbero comunicare l’esito alle parti al massimo entro sabato. Se così non fosse, significherebbe che Dassilva vedrebbe ancora una volta respinta la possibilità di tornare un uomo libero.

Omicidio Pierina, Dassilva al Riesame: “In Italia per cercare fortuna, non guai”