Indietro
menu
DEBITO RIDOTTO IN DUE ANNI

Coriano, approvato il rendiconto di gestione 2024. Il punto del sindaco Ugolini

di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mer 9 apr 2025 10:25
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

“Abbiamo un bilancio sano con un avanzo complessivo di amministrazione di circa 15 milioni di euro, in crescita rispetto al 2022 per oltre 4 milioni di euro, ed un avanzo libero di 2.172 mila euro. Un risultato che consentirà di liberare risorse per proseguire nel percorso di riqualificazione in corso a Coriano con la realizzazione di opere e servizi strategici per i corianesi. Siamo infatti proiettati a realizzare consistenti investimenti e a stare sul pezzo per dare risposte sempre più puntuali”.

Dopo il via libera della Giunta Comunale il sindaco con delega al Bilancio, Gianluca Ugolini traccia lo stato dell’arte del Rendiconto di gestione 2024, ossia il documento che delinea e verifica la realizzazione degli obiettivi programmati con il Bilancio di previsione 2024-2026. Lo schema di rendiconto ha già ottenuto il parere favorevole dei Revisori dei Conti e verrà portato all’approvazione del Consiglio Comunale entro il 30 aprile secondo i termini di legge.

Tra i dati più significativi emerge la robusta azione di riduzione del debito derivante dai mutui accesi nelle precedenti amministrazioni: in due anni il debito si è infatti ridotto di 2,4 milioni di euro passando da 6,5 milioni nel 2022 a 4,1 milioni nel 2024. Ne consegue che a sua volta il debito a carico dei cittadini è calato quasi del 50%. Allo stesso tempo le tasse rimarranno invariate anche quest’anno. Conseguenza della progressiva estinzione anticipata dei mutui è la diminuzione degli interessi passivi e della quota capitale, che passa da 1,8 milioni di euro nel 2022 a 1,3 milioni di euro nel 2024 con un conseguente risparmio di circa 520mila euro utilizzati per finanziare spese correnti tra cui il rafforzamento del personale.

Da segnalare che il risultato di esercizio, al netto delle risorse accantonate, così come previsto dalla legge, quale ad esempio il Fondo crediti di dubbia esigibilità pari a 7 milioni 900 mila nel 2024 rispetto a 8 milioni 500 mila nel 2022 e delle risorse vincolate, restituisce un avanzo libero di oltre 2 milioni di euro, a favore di investimenti per Coriano.

“Ci presentiamo con i conti in piena regola – prosegue il sindaco – pronti ad investire come un buon padre di famiglia per il bene della sua comunità. Il nostro lavoro ci ha infatti permesso di accantonare e intervenire in maniera chirurgica laddove c’erano margini di spazio per individuare risorse fresche. Parallelamente vanno avanti i lavori nei cantieri per costruire un nuovo asilo nido, il centro socio-assistenziale ad Ospedaletto futuro punto di riferimento per i cittadini residenti nei comuni del Distretto sud e per rinnovare il Parco dei Cerchi. Abbiamo concluso la pista ciclopedonale di S. Andrea in Besanigo e siamo pronti a realizzare il secondo stralcio. Con i fondi alluvione verrà messo in sicurezza il territorio da frane e dissesti idrogeologici ed altri interventi sono previsti con le risorse comunali. Il territorio è vasto, ha una superficie di circa 47 kmq, a maggiore ragione le risorse vanno spesse bene e in modo oculato. Un ringraziamento da parte mia e della Giunta va, per l’importante lavoro trasversale di squadra, al settore Servizi Finanziari, Tributi e Polizia Locale del comune di Coriano coordinati dal responsabile dott. Lorenzo Spataro e dal settore Lavori Pubblici coordinati dal geom. Cristian De Paoli. Questi numeri ci consentiranno di continuare ad investire in progetti di sviluppo strutturale ed economico per Coriano”.