Alla scuola Maestre Pie il Concerto Ensemble Accademia Malatestiana


Nella mattinata di mercoledì 9 aprile, nel teatro della scuola Maestre Pie di Rimini, si è esibita l’Ensemble Accademia Malatestiana, realtà ormai affermata del panorama musicale riminese.
L’iniziativa, proposta dal docente di musica Antonio Maio, ha visto esibirsi l’orchestra, specializzata nel repertorio barocco, che ha saputo catturare l’attenzione e la curiosità dei ragazzi, coinvolgendoli in un viaggio nel tempo: tra sonorità antiche e strumenti originali, la lezione di musica si è trasformata in un momento indimenticabile, in cui arte e didattica si sono fuse, regalando agli studenti un’esperienza sonora di altissimo livello, intensa e coinvolgente. Non si è trattato di un semplice concerto, ma di una vera e propria lezione viva, interattiva, in cui le note di compositori come Vivaldi, Albinoni, Galuppi e Purcell hanno preso forma sotto gli occhi degli alunni. Gli studenti, che nelle settimane precedenti avevano approfondito in classe le caratteristiche storiche e stilistiche della musica barocca, hanno potuto riconoscerne dal vivo le principali peculiarità: la ricchezza ornamentale, il contrasto dinamico, il basso continuo e l’espressività drammatica.
Il dialogo con realtà culturali del territorio, come l’Accademia Malatestiana, si inserisce in un percorso più ampio di apertura delle arti alle giovani generazioni, avvicinandole al patrimonio
culturale europeo in modo diretto, emozionante e consapevole. Un momento di grande prestigio per la scuola, che conferma ancora una volta l’importanza di una didattica viva, aperta, capace di
connettere studio e esperienza concreta. Un plauso agli organizzatori e agli artisti, ma soprattutto agli studenti, che con il loro entusiasmo hanno dimostrato quanto la musica, anche quella di secoli fa, possa ancora parlare al cuore delle nuove generazioni.