cibo e futuro
Al liceo Maestre Pie al lavoro per un’Associazione Cooperativa Scolastica

di Redazione

mer 2 apr 2025 16:17
Al liceo Maestre Pie di Rimini si lavora per costituire un’Associazione Cooperativa Scolastica. I primi passi della futura ACS sono stati mossi nell’ambito del progetto di educazione cooperativa Scoop di Confcooperative Emilia-Romagna.
Nei giorni scorsi le studentesse e gli studenti coinvolti nel progetto, accompagnati dalla docente Michela Mazza, hanno presentato «Cibo e futuro» una prima iniziativa destinata a sensibilizzare sull’importanza dell’alimentazione sana e sostenibile.
Il progetto è stato realizzato in collaborazione con la cooperativa riminese Diapason che si occupa sul territorio di ristorazione collettiva e gestisce la mensa universitaria La Tavola Pitagorica. Sono state progettate alcune tovagliette gioco, disegnate e realizzate in base alle fasce d’età cui si rivolgono, da distribuire nelle scuole e nelle mense del territorio per aumentare la consapevolezza e l’importanza dell’alimentazione corretta fin dai prima anni di vita.
“Il progetto Cibo e Futuro – sottolinea Katia Gulino, funzionaria di Confcooperative Romagna – rientra nell’ambito delle attività a sostegno dell’Agenda 2030 dell’Onu abbracciando più Obiettivi (Salute e benessere, Città e comunità sostenibili, Consumo e produzione responsabile). La Regione Emilia-Romagna da tempo sostiene progetti sull’alimentazione che vengono realizzati sul campo anche con il sostegno del movimento cooperativo tramite progetti concreti e attività formative e di sensibilizzazione”.
Il progetto dell’ACS è realizzato all’interno del progetto di educazione cooperativa Scoop di Confcooperative Emilia-Romagna e ha il supporto operativo delle cooperative LibrAzione e Diapason e il sostegno di Regione Emilia-Romagna e Confcooperative Romagna.
Altre notizie
il vulnus delle attività ricettive
Imprese mordi e fuggi. Magrini plaude a stretta della GDF
di Redazione
L'invito 'Italia prenda esempio'
A Rimini stop a manifesti anti ideologia gender: discriminatori e non veritieri
di Redazione
risposta a interrogazione
120.000 euro per l'offerta turistica LGBTQ+. I consiglieri di FdI contro la spesa della Regione
di Redazione
prima fase della riqualificazione
Area ex Forlani a Rimini, entro fino anno al via la demolizione
di Redazione
con pellegrinaggio giubilare
'Famiglia e turismo. Motivazioni, aspettative e opportunità'. Un convegno promosso dalla Diocesi
di Redazione
lodo per la consigliera
Caso Tosi. I consiglieri di Azione: si attenda la fine dell'iter giudiziario
di Redazione