Cinema Fulgor pieno di studenti giovedì pomeriggio per ‘Protezione del mare e delle sue risorse’, l’anteprima del Festival dei Sette Capodogli di Vasto che prevede incontri tra giovani, studenti ed esperti.
Ad accogliere i partecipanti all’evento è stato un quartetto musicale di studenti. Presenti anche il sindaco Jamil Sadegholvaad, Anna Montini (assessora ambiente del Comune di Rimini), Gabriele Barisano (assessore ambiente del Comune di Vasto), Vincenzo Olivieri (presidente Centro Studi Cetacei di Pescara), Franco Sacchetti (direzione artistica Festival dei Sette Capodogli). A coordinare l’evento Manuela Fabbri, presidente dell’associazione Basta Plastica in Mare Network.
Coinvolgente il video racconto, condiviso in apertura dell’evento, con il filmato sugli accadimenti a Vasto (da Report, ottobre 2024) a confronto con il ricordo, fatto con le letture degli studenti, dello scrittore romagnolo Guido Lucchini sull’uccisione del capodoglio a Rimini durante la guerra. Un racconto per immagini e suoni al quale hanno collaborato gli studenti del Liceo Einstein che hanno composto e suonato la colonna sonora e che si sono esibiti in apertura di evento. Successivamente la tavola rotonda ha approfondito temi fondamentali come lo stato dei nostri mari e le azioni per la salvaguardia dell’ecosistema marino.
L’anteprima riminese dell’evento previsto dalla città di Vasto proseguirà nel pomeriggio di oggi, venerdì 4 aprile, sulla spiaggia della Barafonda (San Giuliano Mare, Rimini), con una piccola cerimonia per l’anniversario dello spiaggiamento del Capodoglio, 82 anni dopo.