Adolescenti e genitori: dalla serie tv alla realtà tra ansia e paura di fallire


Questa sera (giovedì 17 aprile) alle 20:35 Tutta salute su Icaro tv (canale 18) torna sul tema della salute mentale degli adolescenti alla luce delle reazioni e delle riflessioni che ha suscitato la serie Netflix “Adolescence”. In studio con Lucia Renati il dottor William Zavoli – psicologo e psicoterapeuta che tiene incontri con genitori, insegnanti, educatori nell’ambito di progetti del comune di Rimini rivolti alle famiglie, a insegnanti, educatori di giovani preadolescenti e adolescenti. In particolare, il tema degli incontri è Adolescenti e genitori: ansia, senso di colpa e paura di fallire.
Brevemente, la trama della serie:
Ispirata a un fatto di cronaca racconta la storia di un tredicenne arrestato dalla polizia in una città dell’Inghilterra con l’accusa di aver ucciso una compagna di scuola sua coetanea. Un ragazzino insospettabile, garbato, che i genitori (45-50enni) descrivono come un bravo bambino. La trama rivela poi come anche Jamie (questo il nome del protagonista nella serie) sia una vittima, incapace di denunciare la vergogna di essere bullizzato dai coetanei, tormentato regolarmente sui social media. Un’onta sociale difficile da togliersi di dosso al punto da ritenere “normale” commettere un omicidio.
Si tratta di entrare in un mondo del quale non sappiamo niente e che cambia anche molto velocemente, con un suo linguaggio, i suoi simboli, le sue regole. La verità è che siamo fragili. Adulti e adolescenti. Ma non possiamo permettere che vada bene così e dobbiamo almeno sforzarci di produrre una risposta che sia origine di un cambiamento culturale.
La puntata sarà disponibile su icaroplay.it