Il semaforo pedonale per l’accesso in sicurezza all’aeroporto di Rimini, pronto da tempo, entrerà in funzione entro il mese di maggio. L’annuncio arriva dal comune che ha sottoscritto una convenzione con la società di gestione dello scalo. AIRiminum, per sincronizzare il nuovo attraversamento con il semaforo carrabile di accesso al Fellini attualmente in gestione proprio alla società. Il semaforo pedonale a chiamata permetterà il collegamento con via Losanna in totale sicurezza per passeggeri e dipendenti dell’aeroporto e parallelamente la sincronizzazione con l’attuale semaforo carrabile garantirà una viabilità più fluida e sicura sulla Statale 16 grazie al passaggio da semaforo a ‘fasi fisse’, con inevitabili rallentamenti nei momenti di inattività dei flussi, a semaforo ‘intelligente’ che, quando non ci sono accessi all’aeroporto, resta sul “verde”. La gestione unitaria di entrambi, in base alla convenzione, passa così al comune di Rimini che si occuperà anche della manutenzione. Si tratta dell’ultimo step del percorso di riorganizzazione degli accessi all’aeroporto Fellini finanziato attraverso le risorse del Fondo Sviluppo e coesione, che include anche la realizzazione della maxi rotatoria tra la Statale16 e via Cavalieri Vittorio Veneto.
Per estendere il collegamento con lo scalo, da fine marzo è operativo il nuovo servizio bus serale che collega direttamente, secondo il tragitto della Linea 9, l’aeroporto con la vicina stazione del Metromare e la stazione ferroviaria di Rimini. Un potenziamento sostenuto dal Comune per agevolare chi arriva e parte dopo le 20 (ad esempio Budapest, Lussemburgo, Londra, Palermo, Basilea).
Inoltre, dato l’incremento dei voli, da metà aprile è disponibile una nuova soluzione di viaggio regionale, frutto di un accordo fra Trenitalia Tper e Start Romagna che consente di raggiungere con Trenitalia Tper la stazione ferroviaria di Rimini per poi salire sul bus diretto all’aeroporto Fellini oppure, atterrati con un volo a Rimini, proseguire il proprio viaggio in regione utilizzando il treno verso la meta successiva.
Intanto EasyJet è pronta ad atterrare con i primi due voli da Londra Gatwick e da Basilea che da giovedì 16 aprile, fino al 22 ottobre, saranno operativi il mercoledì e la domenica.