newsrimini.it

A spasso per la città: a Pasquetta torna a Rimini “Somar Lungo”

Torna nel lunedì di Pasquetta “Somar Lungo”, l’evento organizzato dall’associazione “Zeinta di Borg” che permetterà di riscoprire il valore della storia riminese. Con ritrovo e partenza alle ore 9 del mattino del 21 aprile al cafè Pascucci, l’evento consentirà di attraversare a piedi o in bici il tratto da Marina Centro a Covignano, con una spiegazione e una rilettura storica delle epigrafi latine che si incontreranno a cura dell’architetto Pierluigi Foschi e Don Romano. Il percorso pensato per la 16^ edizione punterà su alcune tappe che mostrano iscrizioni in latino ma che parlano molto della città di Rimini. La prima sosta, intorno alle 9.30, sarà quella al ponte di Tiberio, che unisce le due rive del Marecchia come una metafora a significare il collegamento tra cielo e terra, passando per Piazza tre Martiri e piazza Cavour. Non mancherà la sosta all’arco di Augusto e una visita alla Centrale Idrica della società Romagna Acque in via Covignano. La figura del somaro è pensata come una salita sul suo dorso pari appunto a quando si inforca la bicicletta per esplorare il territorio. L’arrivo al Santuario delle Grazie avverrà intorno alle 13 con il pranzo, che si terrà al coperto in caso di maltempo, in compagnia degli Alpini del gruppo di Rimini e Cesena allietato da momenti di intrattenimento.

Nel lunedì di Pasquetta torna a Rimini “Somar Lungo”

 

Exit mobile version