newsrimini.it

Vinitaly. Emilia Romagna col ristorante di Bottura e i vini santarcangiolesi dei coniugi Cracco

la presentazione a Casa Maria Luigia

80 espositori, 17 masterclass, il ristorante di Massimo Bottura e un nuovo concept grafico per valorizzare, tra fiori e calici, le sfumature del vigneto emiliano-romagnolo lungo la via Emilia.
Sono i numeri dell’Enoteca regionale Emilia-Romagna presente al prossimo Vinitaly, vetrina internazionale del settore in programma dal 6 al 9 aprile a Veronafiere. I vini dell’Emilia-Romagna si presentano col claim “Vieni Via con me” in una forma rinnovata per mostrare la coesione del territorio grazie al lavoro di Enoteca regionale, Regione e APT Servizi Emilia-Romagna.

Vieni VIA con me. L’Emilia Romagna al Vinitaly con Bottura e Cracco

La presentazione, collegata in diretta con la conferenza stampa nazionale del Vinitaly, si è svolta alla Casa Maria Luigia di Massimo Bottura. A Vinitaly lo chef pluristellato festeggerà, con un premio speciale, i 30 anni di Osteria Francescana.

All’Enoteca dell’Emilia Romagna ci saranno anche le produzioni vinicole della tenuta Vistamare di Santarcangelo, azienda che la santarcangiolese Rosa Fanti gestisce insieme al marito Carlo Cracco.

 

Exit mobile version