Vasca di laminazione, parco dello sport, sicurezza. Il comitato di Sant'Ermete chiede risposte


Il Comitato di Cittadini Sant’Ermete e San Martino Cittadini in allerta, evidenzia come da mesi sia in attesa di risposte alle domande inviate in diverse date agli organi deputati del Comune di Santarcangelo. “I Comitati di Cittadini – spiegano – sono il fulcro del dialogo, perché “rappresentano” ogni colore politico, non hanno fini elettorali o di lucro, ma solo il bene del territorio. Ciò nonostante, in generale, raramente sono considerati una fondamentale risorsa“.
I punti su cui il comitato chiede risposte riguardano il futuro delle diverse frazioni, non solo di quella Sant’Ermete. “Ne citiamo alcuni: 1) Realizzazione della vasca di laminazione. Si richiedono aggiornamenti dopo il recente incontro pubblico, non solo sulla progettazione, ma soprattutto sui finanziamenti necessari e sulla data presunta per l’inizio dei lavori. E’ un opera di fondamentale importanza, necessaria, per tentare di contenere le gravissime problematiche alluvionali subite negli ultimi anni 2) Realizzazione del Parco dello Sport. Servono informazioni sull’inizio lavori, sulla possibilità per il Comitato di dialogare con la proprietà per operare in sinergia e soprattutto, è auspicabile un dialogo sulle proposte di modifiche necessarie alla viabilità e sicurezza. E’ un progetto imponente di livello internazionale, valorizzerà il territorio, ma sarà necessario un capillare controllo della struttura, per evitare degrado e problemi di sicurezza, ed inoltre, sarà inderogabile, a parere del Comitato, modificare la viabilità nella Frazione. 3) Pista ciclopedonale a Sant’Ermete. Informazioni sull’inizio lavori, attesi da oltre vent’anni e da dieci, sollecitati con estrema energia dal Comitato di Cittadini. 4) Si richiedono risposte sulla possibilità di installazione di almeno un paio di telecamere, una a Sant’Ermete ed una a San Martino, necessarie per implementare la sicurezza. Infine, si richiede un ampliamento dei controlli della Polizia Municipale, soprattutto negli orari notturni, ma anche foto trappole contro il degrado urbano e l’abbandono di rifiuti“.
Il Comitato auspica che arrivino risposte e si possa riprendere il dialogo con l’amministrazione, “per evitare contrasti e proteste“.