Indietro
mercoledì 2 aprile 2025
menu
I voti dei biancorossi

Rimini-Sestri Levante 4-2, le pagelle di Cesare Trevisani

In foto: Giacomo Parigi festeggiato dai compagni dopo il 2-0
Giacomo Parigi festeggiato dai compagni dopo il 2-0
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
dom 30 mar 2025 17:10 ~ ultimo agg. 31 mar 16:34
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

VITALI 6,5. Sul primo gol, metà squadra abbraccia Parigi, l’altra metà corre da lui che coi piedi trova Parigi per il vantaggio. I liguri mordono senza denti, lui ci mette sicurezza e precisione. Podda lo grazia di destro nell’avvio un po’ sonnolento della ripresa. Mette i guanti su Nunziatini, ma la respinta resta lì e Parravicini insacca. Niente da fare sul secondo gol ligure.

MEGELAITIS 6,5. Supermega non tradisce mai. Non s’addormenta sul doppio vantaggio e chiude su Parravicini una disattenzione collettiva nel cuore dell’area. Capisce che c’è un po’ di camomilla dopo il 2 a 0 e sprona tutti a star lì con la testa. Innesca il tris con una bella palla alle spalle per la difesa.

GORELLI 6. Parravicini ha fisico e grinta, giusto quel che serve per stimolarne aggressività e attenzione. Serve altro per metterlo sotto. Stavolta il giallo lo prende mentre esce dal campo per lasciare il posto a Lepri.

BELLODI 6,5. Dal punto di vista delle qualità difensive è il top della rosa. Partita impeccabile sia da esterno del trio che in mezzo.

CINQUEGRANO 7. Mostra bene un’interpretazione nuova adottata in avvio: alto e pronto a ricevere lo scarico e feeling con Garetto che gli gira intorno. Segna il terzo gol, banda baci in tribuna e abbraccia Buscè. Poi segna ancora ed è festa grande. Risposta perfetta, in campo a tutto, bravo. Sul 4 a 2 poteva coprire meglio il secondo palo.

GARETTO 6. Sale un altro gradino nel recupero della condizione giusta, di recente messa in pausa da qualche acciacco. Lascia dopo un’ora.

LANGELLA 6. Erroraccio nell’assist in area e poi un cioccolatino per Cioffi. Conferma doti di equilibratore e la capacità di alzare una barriera davanti alla difesa. Non ha la brillantezza dell’autunno, ma è indispensabile.

PICCOLI 6. Primo tempo extralusso. Pressing e ripartenze, è il primo ad uscire in pressing dalla mediana e a riproporre gioco. Poi cala parecchio, ma c’è fino alla fine.

LONGOBARDI 6. Primo tempo molto all’attacco, con buone idee negli ultimi venti metri. Poi prende un giallo e si quieta. Fuori nell’intervallo, un po’ per il giallo, un po’ perché il riposo gli spetta di diritto.

CIOFFI 6,5. Potrebbe chiuderla nel finale di tempo, ma Montebugnoli salva sulla linea. Si muove parecchio e nella conduzione della palla è sempre un problema grande per il Sestri. Chiedergli di moltiplicare le azioni è un po’ troppo, infatti dopo un’ora è sulle gambe. Lui e due punte è un lusso che il Rimini ancora non può permettersi.

PARIGI 7. Sul primo brucia Valentini, sul secondo beffa Guadagno. Due regali, ma lui è lì a scartarli senza pietà. Lavora come al solito, prende e distribuisce colpi, confermandosi cliente indigesto per tutti i difensori.

FALBO 6,5. Anche stavolta entra debuttando con un errorino. Poi si riprende bene e diventa solido nella fase difensiva. La palla gli sbatte su un braccio e l’arbitro non lo vede. Magico sinistro per il poker di Cinquegrano.

CONTI 5,5. Impatta meno del solito sulla partita. In campo c’è poca garra e s’adegua.

GAGLIANO 5. Con quelle praterie a disposizione, c’erano le condizioni per fare molto di più.

LEPRI 6. Nessun errore e c’è ovunque serve a spazzare via i pericoli.

MALAGRIDA 5,5. In campo tutti vorrebbero che la partita fosse finita e quando entra non trova il clima agonistico giusto. Si adegua un po’, eppure ci sarebbero spazi per fare male.

Cesare Trevisani