Indietro
lunedì 31 marzo 2025
menu
Calcio Serie C

Rimini-Sestri Levante 4-2. Doppiette di Parigi e Cinquegrano

In foto: Simone Cinquegrano festeggia la doppietta personale
Simone Cinquegrano festeggia la doppietta personale
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura lettura: 4 minuti
dom 30 mar 2025 13:30 ~ ultimo agg. 31 mar 17:34
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 4 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

RIMINI-SESTRI LEVANTE 4-2

Il Rimini ritrova i tre punti al “Romeo Neri” dopo tre battute d’arresto consecutive davanti al pubblico amico. Il match con il Sestri Levante si mette subito in discesa per i biancorossi, che “impattano” bene la gara e dopo sette giri di lancette sono già avanti di due reti, quelle realizzate da bomber Parigi che tocca quota 11 in classifica marcatori, ritoccando il suo record personale. Il primo gol arriva con assist del portiere Vitali, il cui lancio lungo sorprende capitan Valentini permettendo all’attaccante in maglia a scacchi di depositare in rete. Il secondo è frutto di un errore di Guadagno, che perde palla dopo il cross di Cinquegrano favorendo la zampata vincete del capocannoniere del Rimini. Avanti di due reti i ragazzi di Buscè amministrano con tranquillità la partita, con il risultato che non viene mai messo in discussione. Al 19′ della ripresa Cinquegrano segna il suo primo gol in Serie C (con dedica alla fidanzata e a mister Buscè, bello l’abbraccio tra i due), concedendo il bis 13 minuti dopo. In mezzo, al 22′, c’è la rete di Parravicini, convalidata seppure da annullare per una evidente posizione irregolare del numero nove ligure sul colpo di testa del compagno di squadra Nunziatini. Poco danno però questa volta perché, come detto, poco dopo Cinquegrano concede il bis in una giornata che il giocatore di proprietà del Sassuolo non dimenticherà facilmente. Al 36′ (ossia quattro minuti dopo il quarto sigillo del Rimini) arriva la rete di Nunziatini, anche lui a segno di testa. Gol che non cambia la sostanza. Finisce 4-2 e con la squadra a saltare sotto la Curva Est in vista del derby dell’Adriatico con la Vis Pesaro di sabato prossimo.

IL TABELLINO

RIMINI: 1 Vitali, 4 Bellodi, 6 Gorelli (24′ st 98 Lepri), 21 Piccoli, 23 Megelaitis, 28 Longobardi (1′ st 3 Falbo), 33 Langella, 46 Cinquegrano, 77 Cioffi (31′ st 10 Malagrida), 80 Garetto (13′ st 18 Conti), 97 Parigi (24′ st 11 Gagliano). A disp.: 32 Ferretti, 5 Fiorini, 7 Leonardi, 8 Semeraro, 25 Lombardi, 34 Ubaldi. All. Buscè.

SESTRI LEVANTE: 99 Guadagno, 5 Valentini, 6 Brunet, 9 Parravicini (36′ st 29 Di Giorgio), 10 Clemenza (49′ st 17 Goglino), 11 Cominetti (8′ st 7 Durmush), 18 Rosetti (37′ st 58 Fedele), 25 Nunziatini, 27 Podda, 43 Montebugnoli, 95 Primasso. A disp.: 22 Fusco, 3 Furno, 4 Pane, 19 Pavanello, 23 Nenci, 77 Piu, 88 Raggio Garibaldi. All. Ruvo.

ARBITRO: Andrea Zoppi di Firenze.
ASSISTENTI: Riccardo Leotta di Acireale e Fabio Cantatore di Molfetta.
4° UFFICIALE: Davide Cerea di Bergamo.

RETI: 5′ pt e 7′ pt Parigi, 19′ st e 32′ st Cinquegrano, 22′ st Parravicini, 36′ st Nunziatini.

AMMONITI: Longobardi, Rosetti, Montebugnoli, Gorelli, Cinquegrano, Valentini.

NOTE. Corner: 3-4.

I RISULTATI DELLA 34a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO

Il Rimini si rituffa in clima campionato dopo essersi aggiudicato il primo round della finale di Coppa Italia di C con la Giana Erminio. I biancorossi, che hanno perso le ultime tre partite giocate al “Neri”, ospitano il Sestri Levante, reduce a sua volte da tre K.O. in trasferta. 17 punti dividono le due squadre in classifica, con i romagnoli noni a quota 43 e i liguri terzultimi a quota 26. Assenti in casa biancorossa Colombi, De Vitis e Brisku.

PRIMO TEMPO

4′ cross dall’out di destra di Megelaitis, il colpo di testa di Parigi è angolato, ma debole, nessun problema per Guadagno.
5′ rilancio lungo di Vitali, Valentini non riesce ad intercettare e Parigi è lesto a toccare in rete. Rimini già in vantaggio. 1-0 e decimo centro in campionato per il numero 97 di Buscè.
7′ Garetto in avanti per Cinquegrano, che va al cross dall’out di destra, Guadagno perde il pallone e per Parigi è un gioco da ragazzi mettere in fondo al sacco il 2-0, doppietta personale per il bomber biancorosso, che sale a 11 nella classifica marcatori.
21′ Langella sfonda al centro, ma il suo tiro viene murato dalla retroguardia ospite.
27′ il Rimini batte il primo corner, con Cioffi, il pallone, deviato di testa da Bellodi, finisce in fallo laterale.
31′ Clemenza ci prova da fuori, conclusione centrale bloccata da Vitali.
37′ traversone dall’out di destra di Clemenza per Parravicini, che controlla di petto ma poi viene chiuso sul più bello da Megelaitis.
39′ punizione di Clemenza, Gorelli di testa allontana, contro-traversone di Brunet, Cominetti di testa da pochi passi costringe Vitali ad alzare in corner, il primo della partita per gli ospiti. Batte Clemenza, Gorelli allontana di testa.
41′ Langella recupera palla sulla mediana, avanza fino al limite dell’area, poi scarica di classe per Cioffi, che tenta il lob, Montebugnoli salva sulla linea.
44′ Clemenza da calcio da fermo pesca in area Nunziatini, che impatta di testa, sfera oltre la traversa.
Nello stesso minuto la conclusione di destro di Cioffi dal limite dell’area è centrale, Guadagno blocca.
Si va all’intervallo, dopo due minuti di recupero, sul 2-0 per il Rimini.

SECONDO TEMPO

Si gioca la ripresa, che inizia con Falbo al posto di Longobardi (ammonito nel primo tempo).
7′ i liguri reclamano il rigore per un tocco di mano in area di Falbo su cross di Clemenza.
12′ cross di Rosetti dall’out di sinistra per Podda, che calcia di controbalzo da ottima posizione, non trovando il bersaglio di un niente.
19′ lancio in profondità di Megelaitis per Cinquegrano, che controlla e di destro batte Guadagno per la terza volta. È il primo gol in campionato per il difensore in prestito dal Sassuolo. 3-0.
22′ Parigi avanza palla al piede al centro, il suo tiro, deviato da Valentini, viene bloccato da Guadagno.
Nello stesso minuto, dall’altra parte del campo, Podda per Clemenza, cross al centro, Nunziatini di testa impegna Vitali, il tap-in di testa di Parravicini è vincente. Il Sestri Levante accorcia le distanze: 3-1. Gol viziato da una posizione irregolare di Parravicini nel momento in cui Nunziatini impatta di testa.
32′ cross al bacio di Falbo da sinistra e colpo di testa da due passi di Cinquegrano, che completa così la doppietta personale. 4-1.
36′ rimessa di Podda, Clemenza gli rende il pallone, traversone per Nunziatini, che sovrasta Cinquegrano e di testa insacca il 4-2, nonostante il tentativo di salvataggio di Langella.
45′ sugli sviluppi del quarto angolo per gli ospiti Durmush spara dal limite dell’area, la sfera sorvola la traversa.
Dopo sei minuti di recupero arriva il triplice fischio. Il Rimini batte il Sestri Levante 4-2, interrompe il digiuno al “Neri” e sale a quota 46 in classifica.

IL DOPOGARA

LE PAGELLE DI CESARE TREVISANI

La vigilia dell’allenatore del Rimini F.C., Antonio Buscè.

Rimini-Sestri Levante, la viglia dell’allenatore Antonio Buscè