Indietro
menu
il nuovo comitato

L'ANPI di Rimini rinnova le cariche. Al lavoro per l'80° anniversario della Liberazione

In foto: il Comitato di sezione
il Comitato di sezione
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: < 1 minuto
lun 31 mar 2025 17:28 ~ ultimo agg. 17:31
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura < 1 minuto
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

ANPI rinnova il  Comitato di Sezione nell’anno dell’80° dalla Liberazione dal nazi-fascismo. La sezione ANPI di Rimini si è riunita domenica 30 marzo al CSA Grotta Rossa per l’Assemblea e pranzo sociale dell’anno 2025.

L’Assemblea, alla presenza della Presidente provinciale ANPI Annarita Tonini, ha eletto 11 componenti nel Comitato di Sezione di Rimini: Mirco Botteghi, Andrea Caputo, Daniela Daniele, Lanfranco De Camillis, Rosella De Troia, Alessandro Donati, Ivano Foschi, Carla Gozzi, Valeria Podrini, Claudio Righetti, Silvia Zoli. Sono stati eletti Sindaci revisori Julko Albini, Simona Frisoni e Savio Galvani .

Il Comitato di Sezione, riunitosi immediatamente con all’ordine del giorno l’elezione della Presidenza e del Responsabile della tesoreria, ha eletto all’unanimità Andrea Caputo e Valeria Podrini rispettivamente alla presidenza e vicepresidenza della sezione, mentre l’incarico di Tesoriere è stato confermato a Ivano Foschi.

Andrea Caputo e Valeria Podrini succedono nella direzione della Sezione alla Presidente ed al Vicepresidente uscenti Silvia Zoli e Mirco Botteghi, ai quali sono andati i ringraziamenti di tutta l’ANPI per gli anni dedicati alla presidenza ed all’organizzazione della Sezione. Andrea Caputo è maestro di musica in scuola paritaria, mentre Valeria Podrini è dirigente sindacale nella struttura di NIdIL CGIL Rimini. La giornata di lavori è stata accompagnata dall’appassionante musica della Banda Giovanile Città di Rimini, diretta dal Maestro Andrea Brugnettini, e si è conclusa con la proiezione del docu-film Un mare di porti lontani, di Marco Daffra.

I prossimi impegni della Sezione riguarderanno l’80° anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo, con importanti appuntamenti che abbracceranno tutto il mese di aprile.