Indietro
lunedì 31 marzo 2025
menu
Gp delle americhe

Domenica di rimonta per Bezzecchi e Bastianini, vince Bagnaia

In foto: Marco Bezzecchi (Ph. Petrangeli), archivio
Marco Bezzecchi (Ph. Petrangeli), archivio
di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
dom 30 mar 2025 22:30 ~ ultimo agg. 31 mar 13:14
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Il Gran Premio delle Americhe ha regalato emozioni e sorprese in una domenica che ha visto Pecco Bagnaia tornare alla vittoria, la prima del 2025.

Ottima partenza per il pilota torinese che mette subito alle spalle dei due fratelli Marquez, mentre Marc cerca di scappare e guadagnare un vantaggio significativo.

Al quinto giro un gran sorpasso permette a Bagnaia di scavalcare Alex Marquez prendendo la seconda posizione, mentre il Marc allunga in testa con un vantaggio di due secondi.

Nel frattempo, dietro la testa della gara, i protagonisti della giornata sono anche Bezzecchi e Bastianini. Bezzecchi, dopo una rimonta incredibile, si accende al 12esimo giro diventando il pilota più veloce in pista e guadagnando due posizioni, portandosi all’ottavo posto. Non è stato da meno Bastianini, che intanto risale fino alla top ten.

Il Gran Premio non è privo di colpi di scena. Prima la scivolata di Acosta, poi una clamorosa caduta di Marc Marquez, che riparte dalla 19esima posizione con una pedana fuori uso ed è poi costretto a lasciare la corsa. Pochi giri dopo, anche Mir abbandona la gara.

Con il passare dei giri Bagnaia consolida il suo vantaggio, mentre Alex sembra abbandonare l’idea di andare a riprenderlo.

A quattro giri dalla fine la lotta per le posizioni centrali vede Bezzecchi e Bastianini continuare a risalire, piazzandosi rispettivamente in settima e nona posizione.

A due giri dal termine ci sono altre due cadute: quella di Aldeguer e quella di Zarco.

La gara finisce così con il trionfo di Pecco Bagnaia davanti ad Alex Marquez, che diventa il nuovo leader del mondiale, e a Fabio Di Giannantonio. Marco Bezzecchi chiude in sesta posizione, dimostrando finalmente di divertirsi con la sua Aprilia 2025, mentre Bastianini conquista il settimo posto con un’ulteriore rimonta significativa.

ORDINE DI ARRIVO

1 F. Bagnaia Ducati 39’00.191
2 A. Marquez Ducati +2.089
3 F. Di Giannantonio Ducati +3.594
4 F. Morbidelli Ducati +10.732
5 J. Miller Yamaha +11.857
6 M. Bezzecchi Aprilia +12.238
7 E. Bastianini KTM +12.815
8 L. Marini Honda +15.646
9 A. Ogura Aprilia +16.344
10 F. Quartararo Yamaha +18.255
11 A. Rins Yamaha +24.256
12 R. Fernandez Aprilia +27.938
13 A. Fernandez Yamaha +35.740
14 M. Viñales KTM +42.724
15 L. Savadori Aprilia +46.397
16 S. Chantra Honda +1’03.601
Rit. F. Aldeguer Ducati
Rit. J. Zarco Honda
Rit. B. Binder KTM
Rit. M. Marquez Ducati
Rit. J. Mir Honda
Rit. P. Acosta KTM

Alessia Barbieri