Indietro
menu
Addio a Universal Air

Aeroporto, Rimini perde i collegamenti con Monaco e Malta

In foto: arrivi e partenze all'aeroporto Fellini
arrivi e partenze all'aeroporto Fellini
di Andrea Polazzi   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
lun 31 mar 2025 10:48 ~ ultimo agg. 1 apr 08:44
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Brutte notizie per l’aeroporto di Rimini. Nella settimana in cui scattano i primi voli di una summer season che sta suscitando molte attese, il tabellone del Fellini perde una delle nuove compagnie annunciate e due destinazioni. L’addio è quello di Universal Air, la compagnia aerea maltese che da fine maggio ad ottobre avrebbe dovuto collegare Rimini con Monaco e Malta. I biglietti non sono più in vendita e voli sono scomparsi anche dal sito di AIRiminum. Viene meno quindi il ritorno di un collegamento di linea diretto con la Germania che resta collegata al Fellini solo con i voli organizzati da IEG in occasione dei grandi eventi fieristici. A dettare l’addio, probabilmente, lo scarso numero di prenotazioni: “mi sono vista cancellare il volo per Malta del 29 maggio – scrive una nostra utente – sull’aereo c’eravamo solo noi e altre 2 persone. Preso ora da Bologna. Non capisco davvero, là li riempiono e qua non prenota nessuno. Poi non ci si può lamentare se chiude. Un test, decisamente fallito.” Complessivamente le due destinazioni Universal Air, annunciate lo scorso mese di dicembre, avrebbero dovuto portare circa 4.500 passeggeri in base alle stime di traffico 2025 presentate dall’Amministratore Delegato di AIRiminum Leonardo Corbucci. Lo scalo riminese, rispetto a quelle stime, perde anche la seconda rotazione su Vilnius per circa un migliaio di passeggeri e il volo con Riga di Air Baltic che ne avrebbe portati 2500. A fare da contraltare l’ampliamento di alcune frequenze annunciato nei mesi scorsi da Ryanair. Intanto già da oggi, 31 marzo, partono le prime rotte estive della compagnia irlandese con Budapest (operativo tutti i giorno tranne la domenica) e Palermo a cui in settimana si aggiungeranno Cracovia, Kaunas, Londra e Praga. Proseguono le annuali Cagliari e Tirana (con Wizzair) mentre dal 16 aprile ci sarà l’esordio di EasyJet con Londra Gatwick e Basilea.
Per il 2025 l’aeroporto riminese punta a raggiungere i 450.000 passeggeri con una crescita che attesterebbe intorno al +40% rispetto al 2024. Nei primi due mesi dell’anno il bilancio parla di 14.371 passeggeri “commerciali” con una crescita del 5,1% sull’anno precedente ma con un mese di febbraio in calo di quasi il 4% sul 2024 (poco meno di 7.000). Numeri ancora contenuti, visto che il Fellini può contare nel periodo invernale solo su Cagliari e Tirana come voli di linea.