Indietro
sabato 22 febbraio 2025
menu
AIA Sezione di Rimini

Vivi il calcio da un'altra prospettiva! Al via un nuovo Corso per Arbitri

di Icaro Sport   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
sab 22 feb 2025 16:57 ~ ultimo agg. 16:58
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

La Sezione AIA di Rimini organizza (con cadenza semestrale) un Corso Arbitri aperto a tutti e sta cercando giovani ragazzi e ragazze che vogliano intraprendere questo percorso partecipando al corso le cui iscrizioni sono già aperte. Un giovane gruppo di Arbitri ma già esperti spiegheranno le 17 regole del gioco del calcio in una serie di incontri a cadenza settimanale per la durata media di due mesi.

Il corso è completamente gratuito e vi possono partecipare tutti i candidati di ambo i sessi che siano cittadini della Comunità Europea, con documento di identità valido, e cittadini extra comunitari, dotati anche di regolare permesso di soggiorno, di età compresa fra i 14 ed i 40 anni (14 anni compiuti – 40 anni non compiuti) – si legge in una nota -. Inoltre, se l’idea ti piace ma attualmente giochi a calcio in una squadra della provincia e non vorresti lasciarla, non ti preoccupare! Da oggi, con il doppio tesseramento, tutti i calciatori e le calciatrici tra i 14 ed i 19 anni (non compiuti) possono diventare arbitri continuando a giocare a calcio per la propria società di appartenenza.

La Sezione AIA di Rimini nasce nel 1950 e attualmente vanta 126 associati guidati dal neopresidente Marco Guitaldi. Nel corso degli anni ha avuto diversi arbitri e assistenti di livello nazionale ed internazionale, ed oggi non è da meno, vantando un arbitro che opera nel massimo campionato nazionale di Serie A e nei campionati internazionali, un arbitro e tre Assistenti Arbitrali in Serie C, due Arbitri e tre Assistenti Arbitrali in Serie D e tre Osservatori Arbitrali nelle categorie professionistiche.

Inoltre, al termine del corso, superata una prova quiz e una orale, diventando arbitro potrai:
– Acquisire ogni anno crediti formativi scolastici;
– Ottenere il rilascio della tessera FIGC per accedere in tutti gli stadi italiani di Serie A, Serie B ecc.;
– Percepire un rimborso spese per ogni partita arbitrata;
– Ricevere la divisa e gli accessori necessari per poter svolgere le funzioni arbitrali;

I documenti necessari per l’iscrizione al corso sono:
– Fotocopia fronte/retro di un documento di identità del candidato arbitro;
– Fotocopia fronte/retro della tessera sanitaria del candidato arbitro;
– N.2 fototessera;
– Certificato medico agonistico (verranno date più informazioni durante le lezioni);
– Per i candidati arbitri minorenni fotocopia fronte/retro di un documento di identità e della tessera sanitaria di un genitore/tutore.

Il corso inizierà nella seconda meta di Marzo 2025 e per saperne di più puoi contattare l’AIA Sezione di Rimini:
– al numero 0541 080947 o all’indirizzo e-mail: rimini@aia-figc.it
– sul profilo instagram @aia_rimini