Il turismo è stato al centro del consiglio comunale tematico andato in scena ieri sera a Rimini. Nel suo intervento il sindaco di Rimini ha tracciato un bilancio del 2024 ma soprattutto ha spiegato quali saranno gli obiettivi per il futuro: dall’ampliamento del Palas al casello in Fiera fino al recupero degli alberghi fuori mercato. Il tema sarà anche al centro della puntata di Fuori dall’Aula (ore 18 e ore 21.05 su Icaro TV) in cui interverranno il presidente regionale di Federalberghi Alessandro Giorgetti, il consulente alberghiero Mauro Santinato e l’albergatore riminese Gabriele Bernardi.
Turismo, analisi in consiglio. Ampliamento Palas e casello per la Fiera
Si è chiuso un 2024 positivo per il turismo riminese ma questo non vuol dire che vada tutto bene. A dirlo in consiglio comunale è stato il sindaco Jamil Sadegholvaad commentando il trend di crescita di arrivi e presenze ma anche il gap ancora da ricucire sul 2019 prepandemia (presenze +2,7% sul 2023 ma -8,1 sul 2019). Però c’è di che essere soddisfatti. Il primo cittadino ha evidenziato la crescita del mercato estero capace di compensare il calo di quello nazionale ma anche l’azzeramento di quello russo e ricorda l’impatto di Fiera e Palacongressi sulla destagionalizzazione. Su quest’ultimo, sold out per tutto l’anno, ha annunciato ragionamenti non più rinviabili: si potrebbe infatti iniziare a breve a discutere di un ampliamento del Palacongressi (non in loco ma verificando nuove strutture). C’è poi il tema infrastrutture su cui, ha detto ancora il sindaco, bisogna migliorare con l’aiuto di Regione e Governo. I tecnici di Autostrade, ad esempio, sono al lavoro per verificare la fattibilità dell’ipotesi (avanzata da Ieg) di un casello autostradale a servizio della Fiera. Capitolo aeroporto: in consiglio l’amministratore delegato di AIRiminum Leonardo Corbucci ha stimato un 2025 da 450.000 passeggeri (+41% sul 2024) grazie agli accordi chiusi con British Airways e Easy Jet ma anche a due nuove rotte che potrebbero essere annunciate a breve. Ma ci sono anche interlocuzioni avviate con Wizzair per portare una nuova rotta (oltre a Tirana) e con una ulteriore compagnia che, se andassero a buon fine, porterebbero il Fellini a superare il mezzo milione di passeggeri.
Il 2025, ha ricordato ancora il sindaco, sarà poi l’anno dell’approvazione del Piano Spiaggia che prevede anche l’abbattimento, prima dell’estate 2026, della colonia ex Enel ma contempla anche il progetto sul triangolone del porto il cui masterplan non dovrebbe tardare molto. C’è poi il tema del miglioramento dell’offerta turistica e del recupero delle strutture fuori mercato o in degrado che insistono in aree di pregio. Sadegholvaad si è detto disponibile al dialogo sulla rimozione del vincolo ricettivo solo se permane il vincolo turistico (quindi la realizzazione al posto di vecchi hotel di piscine, parcheggi, spa ecc.) ma se l’idea è quella di aprire le porte al residenziale allora non ci sono margini di discussione.