Con una interrogazione il consigliere comunale di Rimini Gioenzo Renzi ha chiesto di sapere le tempistiche per la riapertura del sottopasso pedonale del grattacielo, da tempo sottoposto a lavori di riqualificazione: “E’ trascorso un anno dall’inizio lavori di rifacimento delle rampe di accesso, lato mare e monte, ad opera di Rete Ferroviaria Italiana (RFI), con costo di 4 milioni di euro – premetto Gioenzo Renzi -. Un intervento da noi richiesto in Consiglio Comunale, con ripetute interrogazioni dal 2000 al 2020, fino alla promozione di una petizione popolare, sottoscritta da 2.494 cittadini. Teniamo presente che il 2 Dicembre 2024, per la prosecuzione dei lavori (iniziati a Febbraio 2024), è avvenuta la chiusura totale del sottopasso, con la deviazione obbligata del percorso dei pedoni, per un tratto di circa 400 metri. Constatiamo, a tutt’oggi, purtroppo, che i lavori sono in grave ritardo“. Con l’interrogazione consigliare di ieri sera Renzi ha chiesto di
sollecitare i lavori e la Giunta ha confermato la riapertura, anche se solo parziale, del sottopassaggio per il 18 aprile anche se, scrive Renzi “in assenza delle rifiniture delle pareti, della pavimentazione, dell’adeguamento rampe per l’accesso”. “Da evidenziare – aggiunge – che l’implementazione dell’infrastruttura sotterranea, con i cavi telefonici e la fibra ottica, è prevista non
prima di 6 mesi. Solo dopo avere completato il suddetto intervento tecnologico sarà possibile realizzare la rampa a mare. Per l’ultimazione dei lavori bisognerà attendere la primavera del 2026“
Sottopasso grattacielo in ritardo? Confermata apertura ad aprile

il cantiere del sottopasso