Indietro
menu
220mila pernottamenti

Se il buongiorno si vede dal mattino. Gennaio record per il turismo

In foto: il Sigep 2025
il Sigep 2025
di Redazione   
Tempo di lettura lettura: 2 minuti
mar 18 feb 2025 13:01 ~ ultimo agg. 14:45
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 2 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

Se il buon giorno si vede dal mattino il 2025 potrebbe essere un anno favorevole per il turismo a Rimini. Infatti, dopo un 2024 che si è chiuso con numeri superiori al 2023 ma ancora ben lontani dal 2019, anno record pre covid, gennaio del nuovo anno ha fatto i numeri più alti degli ultimi 10 anni: 220.007 pernottamenti dichiarati ai fini dell’imposta di soggiorno, + 6,45% rispetto a gennaio 2024, che aveva già segnato un netto rialzo rispetto all’anno precedente. Solo il gennaio 2020, quando ancora la pandemia non era scoppiata, si era avvicinato con oltre 219mila presenze. In quell’anno un Sigep da record e un meteo particolarmente mite spinsero i pernottamenti. Andando ad analizzare il gennaio di quest’anno c’è da segnalare oltre a numeri importanti per la fiera della pasticceria anche la scia lunga degli eventi di Capodanno. C’è un altro elemento da considerare: rispetto agli anni pre pandemici, mancano i 12mila pernottamenti russi nel mese di gennaio che, allora, erano il primo mercato estero per Rimini durante l’inverno. E’ chiaro che gennaio, rispetto ai numeri totali di pernottamenti di un anno, quasi sette milioni, pesa solo per una piccola percentuale, poco più del 3%, ma guardando lo storico, si vede come progressivamente nell’arco di 10 anni sia diventato un mese interessante per l’incoming. A livello di incassi per la tassa di soggiorno, anche se le cifre non sono ancora definitive, si è attorno ai 490 mila euro. Lo scorso anno erano stati 485mila. Nel 2024 sono state ritoccate anche alcune tariffe. Quindi l’incremento degli incassi è dovuto sia ad un maggior numero di pernottamenti ma anche ai ritocchi tariffari.

 

ANNO

PERNOTTAMENTI

2025

220.007*

2024

207.515**

2023

193.565**

2022

97.626**

2021

62.339**

2020

219.409**

2019

207.196**

2018

188.082**

2017

173.287**

2016

166.581**

2015

141.955**

2014

151.614**

*dato provvisorio imposta di soggiorno dichiarata

** dato consolidato ISTAT