Indietro
mercoledì 12 febbraio 2025
menu
Calcio Serie C

Rimini-Ascoli 2-0. Primo hurrà del 2025 per i biancorossi

In foto: Cioffi trasforma il rigore per il 2-0 dei biancorossi
Cioffi trasforma il rigore per il 2-0 dei biancorossi
di Roberto Bonfantini   
Tempo di lettura lettura: 4 minuti
sab 8 feb 2025 17:37 ~ ultimo agg. 10 feb 01:18
Facebook Whatsapp Telegram Twitter
Print Friendly, PDF & Email
Tempo di lettura 4 min
Facebook Twitter
Print Friendly, PDF & Email

RIMINI-ASCOLI 2-0

Ci sono diversi dati statistici positivi nel 2-0 con cui i biancorossi hanno superato l’Ascoli. Innanzitutto per il Rimini è la prima vittoria del 2025, con il nuovo anno solare che fino ad oggi aveva riservato ai biancorossi una sconfitta (a Chiavari con l’attuale capolista Virtus Entella) seguita da cinque pareggi (uno nella gara d’andata della semifinale della Coppa Italia di Serie C, a Trapani). Per la decima volta in campionato, la 13a stagionale con le tre gare di Coppa Italia, la porta dei romagnoli è rimasta inviolata. Ed è arrivata la quarta vittoria al “Neri” in campionato. Dopo un paio di tiri dei marchigiani, il Rimini ha preso in mano le redini dell’incontro e chiamato Raffaelli a qualche intervento. Quando non c’è arrivato il portiere ci ha pensato la traversa a negare il gol a Langella (al 13′). Al 45′ del primo tempo la prima svolta importante: Marsura entra duro su Langella e l’arbitro lo manda anzitempo negli spogliatoi, costringendo l’Ascoli a giocare l’intera ripresa in inferiorità numerica. La seconda frazione si apre con un altro legno scheggiato dai biancorossi, questa volta con Gagliano (al 5′). Ci pensa bomber Parigi a sbloccarla, con una pregevole girata su assist di Conti, al 13′. I bianconeri non hanno la forza per allestire una reazione degna di tal nome e al 35′ il Rimini la chiude con Cioffi su rigore (procurato da Cinquegrano). Tre punti pesanti e una bella iniezione di fiducia in vista dell’imminente match di Coppa con il Trapani (si gioca martedì alle 20:30 al “Neri”) che potrebbe spalancare ai biancorossi le porte di una storica finale.

IL TABELLINO

RIMINI: 91 Colombi, 4 Bellodi, 5 Fiorini (9′ st 18 Conti), 10 Malagrida (16′ st 80 Garetto), 11 Gagliano (9′ st 77 Cioffi), 28 Longobardi, 30 De Vitis (1′ st 23 Megelaitis), 33 Langella, 46 Cinquegrano (40′ st 6 Gorelli), 97 Parigi, 98 Lepri. A disp.: 1 Vitali, 3 Falbo, 7 Leonardi, 21 Piccoli, 25 Lombardi, 34 Ubaldi. All. Buscè.

ASCOLI: 90 Raffaelli, 2 Curado, 6 Adjapong (36′ st 32 Tremolada), 7 Silipo (17′ st 15 D’Uffizi), 8 Varone, 10 Marsura, 13 Piermarini, 14 Baldassin (1′ st 3 Maurizi), 18 Corazza (36′ st 9 Forte), 23 Alagna, 33 Odjer. A disp.: 1 Livieri, 12 Zagaglia, 5 Bertini, 16 Cosimi, 21 Re, 24 Bando, 25 Maiga Silvestri, 26 D’Amore, 45 Ciabuschi, 66 Caucci, 67 Gagliardi. All. Cudini.

ARBITRO: Lucio Felice Angelillo di Nola.
ASSISTENTI: Alessandro Cassano di Saronno e Gennantonio Martone di Monza.
4° UFFICIALE: Antonio Spera di Barletta.

RETI: 13′ st Parigi, 35′ st (rig.) Cioffi.

AMMONITI: Odjer, De Vitis, Malagrida, Curado, Raffaelli.

ESPULSO: 45′ pt Marsura.

NOTE. Corner: 9-0. Spettatori: 2.645 (640 paganti e 2.005 abbonati).

I RISULTATI DELLA 26a GIORNATA DEL CAMPIONATO DI SERIE C GIRONE B E LA NUOVA CLASSIFICA

CRONACA E COMMENTO

Reduce da cinque segni X di fila tra campionato e Coppa Italia, il Rimini è ancora di scena al “Romeo Neri”. Dopo il Perugia fa visita ai biancorossi l’Ascoli, altro avversario diretto nella lotta per un posto nei play off. Le due squadre sono infatti divise in classifica da un solo punto (dopo il -2 inflitto al club romagnolo), con il Rimini a 31 e i bianconeri a 30. Assenti in casa biancorossa: Brisku, Accursi, Cernigoi e Semeraro.

Rimini in maglia a scacchi biancorossi, pantaloncini e calzettoni rossi. In tenuta nera, con rifiniture grigie, gli ospiti.

PRIMO TEMPO

3′ lo schema su punizione dall’out di sinistra per l’Ascoli porta alla conclusione dal limite dell’area Odjer, pallone oltre la traversa.
4′ ci prova Silipo da posizione defilata, diagonale a fondo campo.
8′ Longobardi esce bene dalla retrovie, avanza e serve Parigi, la cui fiondata da fuori area è parata in due tempi da Raffaelli.
11′ Parigi serve in area Gagliano, che controlla e calcia, pallone a fondo campo.
12′ Malagrida per Parigi, che va alla battuta, Raffaelli è attento e para.
13′ Langella va al tiro da fuori area, la traversa gli dice no.
Ottima partenza dei biancorossi.
27′ Corazza mette in mezzo un pallone da destra, Varone e Marsura si ostacolano e non riescono a battere a rete.
31′ primo corner della partita, è per il Rimini: Fiorini mette in mezzo, Lepri svetta di testa a centro area, ma alza la mira.
37′ secondo corner per i biancorossi: ancora Fiorini dalla bandierina, sul secondo palo Bellodi prova a schiacciare di testa, sfera a lato.
41′ Silipo parte da destra, converge e va al tiro di sinistro dal limite, Colombi neutralizza in due tempi.
45′ Marsura entra in ritardo su Langella e l’arbitro gli mostra il rosso diretto. Ascoli in dieci.
Tre i minuti di recupero.
48′ terzo angolo per i padroni di casa: Fiorini in mezzo, la difesa bianconera allontana.
Si va all’intervallo sullo 0-0.

SECONDO TEMPO

3′ il Rimini batte due corner di fila: sul secondo Longobardi impatta di testa, pallone a fondo campo.
5′ cross basso di Fiorini dall’out di sinistra, Gagliano si coordina e manda la sfera a scheggiare l’incrocio dei pali.
13′ Conti mette in mezzo da destra, controllo e gran girata di destro di Parigi. Rimini in vantaggio e settimo centro in campionato per il bomber biancorosso.
14′ Parigi riceve ancora in area, il suo diagonale è largo.
18′ punizione dall’out di sinistra per il Rimini: battuta tagliata di Cioffi, Garetto non ci può arrivare ed il pallone finisce a fondo campo.
19′ D’Uffizi, appena entrato in campo, calcia dal limite dell’area, conclusione strozzata che si spegne abbondantemente a lato.
21′ Conti prova la volée sul traversone da sinistra di Cioffi, sfera lontana dal bersaglio.
23′ angolo numero 6 per i romagnoli: fallo in attacco.
26′ altro corner per i biancorossi: la conclusione da fuori area di Langella è deviata in corner.
Dalla bandierina Cioffi, uscita plastica di Raffaelli, pallone ancora in area, Parigi spara alto, ma è in fuorigioco.
34′ azione di sfondamento di Cinquegrano, steso in area da Varone. Rigore. Sul dischetto si presenta Cioffi, che trasforma. 2-0.
49′ cross in corsa di Megelaitis, deviazione aerea di Parigi, Raffaelli si salva.
Dopo cinque minuti di recupero arriva il triplice fischio. Il Rimini ritrova la vittoria: 2-0. I biancorossi salgono a 34 in classifica.

IL DOPOGARA

LE PAGELLE DI CESARE TREVISANI

La vigilia dell’allenatore del Rimini F.C., Antonio Buscè.

Rimini-Ascoli, la vigilia dell’allenatore Antonio Buscè